Gestione dei lotti e tracciabilità SQNPI
L’autunno è la stagione della vinificazione, della molitura delle olive, della pastificazione. È anche il periodo in cui bisogna registrare…
Il 31 gennaio 2025 si terranno due sessioni del webinar CCPB “Come e perchè ottenere la certificazione SQNBA”:
la prima…
Nuovo numero della Newsletter CCPB per parlare di certificazione, agricoltura, sostenibilità, ambiente, biologico, cosmesi e tessile.
Clicca QUI per…
L’autunno è la stagione della vinificazione, della molitura delle olive, della pastificazione. È anche il periodo in cui bisogna registrare…
La Regione Piemonte modifica l’allegato V ai disciplinari regionali per inserimento della scheda relativa le operazioni colturali. Tale modello di…
La revisione 13.2 del 24 giugno 2024 della norma SQNPI sposta la scadenza per la presentazione delle domande di certificazione…
È finalmente operativo il nuovo portale SIAN-SQNPI al seguente link
Il 7 febbraio 2024 il MASAF ha aggiornato le “Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata”, che passano, per tanto, alla…
Il MASAF rende pubblica la data dalla quale sarà possibile presentare le domande di certificazione SQNPI, per le aziende che…
Approvate le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di sostegno/pagamento e delle domande di pagamento dell’annualità 2024…
Bando annualità 2024 che attua, l’intervento SRA01- ACA1 “Produzione integrata” del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027. Domande di sostegno dal 1…
Da quest’anno, come da norma SQNPI Rev.12, tutte le aziende che chiedono la certificazione per qualsiasi scopo, anche solo per…