Fiere
Dal 31 agosto al 3 settembre CIBUS a Parma si presenta come l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano: una vetrina internazionale per il Food Made in Italy organizzata come una piattaforma di incontri, relazioni, scambi e comunicazioni.
Il bio a CIBUS
“Il biologico occupa una posizione di primo piano nell’industria agroalimentare italiana – dice Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB – presentando prodotti di alta qualità e sostenibilità, viene incontro alle esigenze attuali dei mercati internazionali, e alla abitudini di consumo sempre più consapevole degli italiani”.
CCPB partecipa con stand al padiglione 5 – L014/018.
Green deal, farm to fork e trasformazione "verde": dal 17 al 19 febbraio la fiera internazionale del biologico di Norimberga in versione digitale eSPECIAL con la partecipazione di 1.200 espositori da oltre 80 paesi
CCPB è presente per far conoscere il valore e le garanzie offerte a consumatori e mercato dai controlli nell’agricoltura biologica e sostenibile.
Abitualmente CCPB partecipa alle Fiere del settore agro alimentare e della cosmesi naturale e biologica in Italia, in Europa e nel bacino del Mediterraneo; nell’attuale clima di incertezza dovuto alla pandemia Covid-19 anche il calendario della nostra partecipazione alle fiere 2021 potrà subire cambiamenti di date e trasformazioni da eventi in presenza ad eventi digitali.
B/Open, fiera dedicata al segmento business del biologico che sarà a Verona 23/24 novembre 2020.
Che cos’è B/Open?
Dall’alimentazione biologica certificata al natural self-care, dalle materie prime al prodotto finito al packaging, la nuova manifestazione di Veronafiere presenta tutta la filiera, frutto di un’analisi di tendenze ed esigenze di un consumatore sempre più attento e consapevole, e un’accurata selezione delle aziende espositrici studiata sulle esigenze dei compratori professionali.
La manifestazione è espressione di un nuovo modo di fare fiere perché parte dalla domanda degli operatori professionali e dall’osservazione del mercato e delle sue sensibilità. I visitatori attesi di B/Open sono buyer italiani e stranieri della grande distribuzione e della distribuzione specializzata, horeca, ristorazione collettiva, industria farmaceutica, farmacie, parafarmacie, istituti di bellezza, spa.
Dal 9 all'11 ottobre 2020 a Bologna, ci sarà una nuova edizione di SANA, il salone del biologico. Un'appuntamento classico per CCPB che partecipa con un doppio spazio:
- Agroalimentare: padiglione 33, stand E29-F30
- Cosmesi: padiglione 32, stand A21
CCPB partecipa al SANA per proporre una panoramica sui servizi di certificazione dedicati al biologico, agroalimentare e non food, e alla sostenibilità. Per i consumatori e il mercato è fondamentale avere le giuste conoscenze, per comprendere meglio valori, principi e funzionamento del biologico, e orientare così le proprie scelte di spesa o aziendali.
SANA RESTART è la formula 2020 pensata per svolgere la fiere in condizioni di sicurezza, mantenendo le sue caratteristiche di punto focale per il mondo del biologico italiano e internazionale. presentazione e possibilità di acquisto delle principali novità del mercato, sviluppo di nuove partnership, condivisione e approfondimento.
Macfrut Digital è la versione online della fiera internazionale dell'ortofrutta, 8-10 settembre.
CCPB parteci con un proprio spazio digitale che sarà accessibile dalla piattaforma macfrutdigital.com.
Edizione 2020
Già ora è possibile l’accesso al “pre-fiera”, previa registrazione.
Una volta entrati dentro la fiera virtuale, in questa fase è possibile visionare le diverse sezioni che compongono l’evento: Esponi, con le informazioni di partecipazione; Visita, con le principali caratteristiche che compongono la fiera nei tre giorni; Video, con la possibilità di visionare in anteprima i nuovi video di alcuni espositori; News&Press, con notizie e aggiornamenti; Forum Tecnici, gli incontri in live streaming nel corso della tre giorni fieristica sulle principali tematiche tecniche del settore (Acquacampus e irrigazione, biostimolanti, Macfrut Field Solutions con prove in campo). Il termine ultimo per prendere parte come espositori è il 25 luglio. Per avere un'idea vi consigliamo il video-tutorial.
La fiera è organizzata da Cesena Fiera, in collaborazione con Ice-Agenzia, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit Agricole, Ismea, Natlive, Regione Emilia-Romagna.
Biofach Vivaness, la grande fiera mondiale sul biologico, 12 – 15 febbraio a Norimberga. Appuntamento annuale imperdibile che raduna il meglio del bio, diviso nei due settori: agroalimentare e cosmesi/benessere.
Edizione 2020
Ogni edizione partecipano oltre 3500 espositori e circa 50mila visitatori. Durante la fiera è possibile partecipare a incontri, meeting di lavoro, convegni e momenti di formazione con il meglio degli operatori e i professionisti del settore, le autorità pubbliche e la stampa internazionale.
Stand CCPB
CCPB è presente con un doppio stand: al pad. 4 stand 511 (agroalimentare) e a quello 3C stand 270 (cosmesi). Lo staff è a disposizione per qualsiasi richiesta e curiosità sul biologico, la sostenibilità e la certificazione.
Marca sarà il primo appuntamento fieristico per la stagione 2020. La fiera dedicata alla Marca della Distribuzione Moderna Organizzata sarà aperta a Bologna il 15 e 16 gennaio. CCPB sarà presente al padiglione 29 stand C/46 - D/45
Anche nel 2020 CCPB è impegnato in tanti eventi sia nel settore agro alimentare che nella cosmesi naturale e biologica in Italia, in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Ecco il calendario delle principali manifestazioni a cui prenderemo parte con stand collettivi ed istituzionali e la realizzazione di convegni.
Making Cosmetics 2019 è una conferenza scientifica dedicata alle novità in ambito regolatorio, normativo, imballaggio e trends dei cosmetici. Si tiene a Milano, Fiera Milano Congressi (Gate 15), il 20-21 novembre 2019.
CCPB partecipa con uno spazio espositivo (IN507) e uno slot in cui presenta la certificazione per cosmetici biologici, naturali e NATRUE.
Edizione 2019
La Conferenza Making Cosmetics è stata concepita per fornire a tutti i partecipanti le informazioni più utili ed aggiornate reperibili ad oggi sul mercato. La Conferenza verrà aperta da una serie di aggiornamenti sul quadro normativo e sulle previsioni sulla situazione economica nel settore del cosmetico. Seguiranno una serie di presentazioni sugli strumenti di marketing, lo sviluppo di prodotti nuovi, sul testing alternativo, sullo scaling –up, sulla scelta dei fornitori, sul packaging, ecc.