Secondo il Rapporto Annuale 2023 di Cosmetica Italia disponibile qui “la connotazione naturale e sostenibile, ha un forte impatto sul mercato cosmetico in Italia, con un peso sul totale dei consumi di cosmetici del 25%, pari a oltre 2.890 milioni di euro. Le recenti analisi del Centro Studi dell’Associazione confermano che i prodotti a connotazione naturale e sostenibili…

Una ridefinizione della sostenibilità, una maggiore attenzione alle filiere, la digitalizzazione e un l’evoluzione dei consumi sono le principali sfide dell’industria cosmetica che verranno ripresi durante VIVANESS 2022.

La Fiera internazionale per la cura della persona naturale e biologica, torna a Norimberga (in presenza) dal 26 al 29 luglio per confermarsi come palcoscenico delle tendenze attuali e l…

Lo scorso Cosmoprof, la fiera internazionale della Cosmesi svoltasi a fine aprile a Bologna, è stata l’occasione per guardare i numeri del settore e in particolare della cosmesi green e sostenibile. Lo facciamo grazie al rapporto Numeri, trend, valori della cosmetica a cura del Centro Studi di Cosmetica Italia, di cui anche CCPB è socio.

Lo Scenario
Secondo il Rapporto, come…

Il nuovo sistema di approvazione e certificazione delle materie prime dei cosmetici NATRUE presenta una novità: possono essere approvati anche gli ingredienti natural identici.

Materie prime natural identiche
NATRUE ha chiarito che anche le materie prime natural identiche possono ottenere l’approvazione NATRUE. A tal fine è stato modificato l’agreement NATRUE Label Agreement – Approved Raw Materials al punto 2.3…

Dal 25 al 26 novembre si è svolta l’ottava edizione del Making Cosmetics al MiCo Milano Congressi.

CCPB ha partecipato con numerosi incontri presso gli stand dei fornitori per offrire un’ampia panoramica dei servizi di certificazione sulla cosmesi biologica e naturale. Soprattutto ha presentato il nuovo sistema di approvazione delle materie prime della certificazione Natrue.
In questi due giorni…

CCPB si è iscritto a Cosmetitrovo, un nuovo motore di ricerca e piattaforma di contatto tra e per le aziende di tutta la filiera della cosmesi.

Cosmetitrovo propone raggruppa fornitori di materie prime, packaging, aziende terziste. Selezionando una categoria di interesse o una parola chiave si può accedere ad un database di tanti potenziali fornitori dei quali potrai leggere una scheda…

Il nuovo sistema di approvazione e certificazione delle materie prime NATRUE è già attivo da mesi, oggi proviamo a ricapitolare come funziona, alla luce delle ultime interpretazioni e chiarimenti ricevuti da NATRUE.

Premessa: con il nuovo sistema saranno i produttori di materie prime a dover richiedere la certificazione o l’approvazione delle materie prime in conformità a NATRUE. Il sistema è gi…

Alimentazione, cosmesi naturale e biologica, green lifestyle: i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti ad alzare il sipario sull’edizione numero 35 di
SANA 2023 Naturalmente, Bio  
il salone internazionale del biologico e del naturale, in programma da giovedì 7 a sabato 9 per il mondo del food e di SANATECH e da giovedì 7 a domenica 10…

Sostenibilità e nuove prospettive per la cosmesi. Sono i due argomenti su cui si concentrerà CCPB per la sua partecipazione a SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, che dal 9 al 12 settembre torna in presenza per la sua 33esima edizione alla Fiera di Bologna.

CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, sarà presente…

In considerazione del difficile periodo legato alla pandemia, NATRUE ha deciso di estendere di un anno il periodo di transizione per il passaggio al nuovo sistema di approvazione/certificazione delle materie prime.

Le nuove scadenze sono le seguenti:

Tutte le materie prime attualmente utilizzate nei prodotti finiti certificati NATRUE avranno un periodo di transizione fino al 1° febbraio 2023 per…