News
Alert dalla Francia riguardante la possibile presenza sul mercato italiano di fertilizzanti provenienti dalla Cina, dichiarati conformi per l’uso in agricoltura biologica, risultati non conformi ai sensi del REG 2021/1165
– FT NOVA N 12.0.3
1 – Fiche technique de l’Azopril N13
6 – Attestation UAB – Control Union – Dacam – Plant Nitro N13 – Validité 2022-02-09
Cote 14…
Il 6 novembre a New York, dopo un periodo di stop dovuto alla pandemia, si sono riaperte nuovamente le frontiere ai runners di tutto il mondo per correre la maratona in assoluto più famosa e che ha visto la partecipazione di circa 50.000 persone.
Anche il nostro Roberto Setti ha partecipato ed al traguardo ha commentato “Un’esperienza straordinaria…
CCPB parteciperà all’evento promosso da Chimica Verde Bionet dal titolo “Chimica verde per la rigenerazione del Suolo” che si terrà il 5 dicembre 2022 presso l’Accademia dei Georgofili a Firenze.
In occasione della Giornata Mondiale sul Suolo, promossa dalla FAO, l’incontro illustra le principali soluzioni che la chimica verde mette a disposizione degli agricoltori italiani per la…
Il 23 novembre 2022 dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Regionale in via Sabbadini 31 a Udine si terrà il Convegno dal titolo Agricoltura biologica, dalle politiche europee alla concreta implementazione in Friuli Venezia Giulia
 …
Mezzi tecnici per la protezione e gestione delle colture in agricoltura biologica: che c’è di nuovo?
CCPB segnala che, Martedì 14 febbraio 2023 presso l’Aula Magna IPSAA, via delle Scuole 10 – Pozzuolo del Friuli (UD), AIAB Friuli Venezia Giulia organizza un incontro dal titolo:
Mezzi tecnici per la protezione e gestione delle colture in agricoltura biologica: che c’è di nuovo?
Sarà un incontro tecnico di aggiornamento per agricoltori bio e non, tecnici e studenti. Lo…
Inutile negare che le aspettative dei partecipanti erano molto alte. L’edizione estiva del 2022 non era stata all’altezza delle attese (ne avevamo già parlato qui ). Le speranze che il settore e i suoi principali protagonisti riponevano in Biofach 2023 erano davvero tante; una fra tutte, capire la direzione in cui muoversi; se rilanciare ed insistere o abbandonare a…
Funesti rintocchi hanno risuonato nelle splendide chiese gotiche di Norimberga. Il Biofach che si è appena concluso nella sua scintillante e splendida versione estiva – meteorologicamente parlando – ci ha fatto affrontare le vacanze di agosto con qualche magone di troppo. Vediamo il perché, ma prima di tutto le notizie dalla fiera.
BIOFACH 2022
24.000 visitatori di 137 nazioni hanno fatto visita…
Con DM 347507 del 05/08/2022 (qui PDF), in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero ha formalizzato l’investitura dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) quale Autorità Competente per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione provenienti da Paesi Terzi e destinati all’importazione nell’Unione, ai sensi dell…
L’evento si è tenuto il 22 e 23 maggio a Sansepolcro (AR) organizzata da Ifoam Organic Europe in collaborazione con Federbio e sostenuto dal programma Being Organic in the EU.
CCPB, in qualità di socia di IFOAM, ha partecipato all’evento che ha posto il bio sotto i riflettori, un’occasione importante per gli attori del settore biologico di confrontarsi…
Lo staff CCPB ha partecipato alla XVI edizione del congresso europeo sul biologico, organizzato lo scorso giugno da IFOAM Organics Group e INTERBIO Nouvelle-Aquitaine a Bordeaux, la città del vino.
Esperti del settore e abili moderatori, tra Commissione europea, agricoltori, imprenditori, politici e rappresentanti di associazioni, hanno dato voce a un vivace dibattito su cibo, ambiente e agricoltura biologica…