SQNPI: attenzione alle scadenze 2019
Autore: Vincenzo Arra - Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB

Il prossimo 15 Maggio scade il termine per la presentazione delle domande di certificazione SQNPI, sia per le organizzazioni che sono al primo anno di impegno, che per le aziende che intendono confermare la loro partecipazione.
Penalità
Tutti i ritardatari subiranno punteggi di penalità che potrebbero compromettere la certificazione. Nel dettaglio, un ritardo di non oltre 30 giorni porterà all’assegnazione di un punteggio di penalità di 2 punti; chi ritarderà da 30 a 60 giorni, otterrà una penalità di 4 punti; le domande che giungeranno con un ritardo da 60 a 90 giorni partiranno con 6 punti di penalità. Ritardi superiori a 90 giorni saranno pesantemente penalizzati con 10 punti di demerito.
Riportiamo il link per la compilazione delle domande di certificazione.
Scadenza pratiche di certificazione
Da quest’anno, inoltre, bisognerà chiudere tutte le pratiche di certificazione entro il 31 Ottobre, se non diversamente indicato dal bando regionale per le organizzazioni che scelgono la misura agro climatica ambientale esclusiva.
Ricordiamo a tutti gli Operatori Associati (OA) di caricare sul portale le informazioni relative all’autocontrollo su tutti i soggetti inseriti in domanda; senza tale operazione non potremo prendere in carico la domanda e procedere con la certificazione del gruppo.
Certificazione: SQNPI Sistema Qualità Nazionale di Produzione Integrata
Tags: agroalimentare, Produzione integrata, SQNPI