Import prodotti bio: accordo tra Unione Europea e Cile

Import prodotti bio: accordo tra Unione Europea e Cile

Con la pubblicazione (GUUE n. L331 del 14 dicembre) della Decisione del Consiglio (UE) n. 2307 del 9 ottobre 2017 (qui PDF), relativa alla conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Cile.

I due Paesi riconoscono mutualmente l’equivalenza delle loro norme e dei loro sistemi di controllo, permettendo così a tutta la produzione biologica prodotta e controllata secondo la normativa europea di essere esportata direttamente sul mercato cileno, e viceversa.

Cosa dice l’accordo

L’accordo, siglato a seguito del parere favorevole espresso dal Parlamento europeo il 14 settembre, entrerà in vigore il prossimo 1 gennaio 2018.

Scopo dell’accordo è “promuovere il commercio di prodotti agricoli e alimentari ottenuti con il metodo biologico tra l’Unione e il Cile, nel rispetto dei principi di non discriminazione e reciprocità”. Pertanto, rispettivamente per i prodotti elencati (allegati I e II dell’accordo), ciascuna delle due parti riconosce il sistema di controllo dell’altra parte, ivi incluse le norme di riferimento (allegati III e IV dell’accordo), le Autorità e gli Organismi di controllo indicati dalle parti e responsabili per l’emissione dei certificati di ispezione necessari per l’immissione dei prodotti in libera pratica.

Prodotti bio comunitari e Cileni

Quindi, i certificati di produzione biologica attualmente utilizzati da UE e Cile per indicare i rispettivi prodotti trovano protezione nell’accordo stesso, il quale prevede, inoltre, un sistema di aggiornamento dei prodotti rientranti nella categoria, così come una convenzione sulla cooperazione e lo scambio di informazioni, nonché un apposito sistema di risoluzione delle controversie. Nel merito dell’etichettatura dei prodotti è previsto che questi possano fregiarsi del logo dell’Unione o del logo cileno o di entrambi, a condizione che siano rispettati i requisiti di etichettatura per il rispettivo logo o per entrambi, in caso di utilizzo abbinato.

Quest’accordo fa parte della cosiddetta “nuova generazione” di trattati in materia di commercio di prodotti biologici, anticipando di fatto una delle modalità di import delineate nella nuova regolamentazione europea del bio sulla quale è stato recentemente raggiunto l’accordo e che verosimilmente sarà promulgata nella prossima primavera.

Il testo dell’accordo è disponibile sul sito web di CCPB, www.ccpb.it, nelle pagine relative alla legislazione comunitaria