Dopo aver parlato delle novità nella gestione dell’outsourcing nello standard IFS Food in versione 7, stavolta parleremo del  GNL o Global Location Number.

IFS Food versione 7
IFS Food è uno Standard Internazionale, riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), per la valutazione della conformità dei prodotti e dei processi in relazione alla sicurezza e alla qualità degli alimenti.
Il…

Il 6 ottobre 2020 è stato pubblicato lo standard IFS Food in versione 7: le attività di verifica a fronte della nuova versione sono iniziate il 1° marzo 2021 e diventeranno obbligatorie per tutte le aziende dal 1° luglio 2021. Una delle richieste di chiarimento più frequenti che riceviamo dalle nostre aziende clienti è relativa alla gestione dell’outsourcing. In questo breve…

Gli anni alla fine del 1900 hanno viste protagoniste alcune gravi crisi alimentari che hanno interessato l’intera Europa. Il consumatore sempre più consapevole ha dimostrato la sua sfiducia nei confronti delle Istituzione e delle filiere che avrebbero dovuto offrire loro garanzie di sicurezza alimentare.

A cosa serve la sicurezza alimentare
Per fronteggiare questa situazione il legislatore europeo ha emanato…

Il Nichel è un metallo pesante molto diffuso in natura; è presente in tracce negli alimenti, nei vegetali, nei cosmetici, nei tessuti, accessori di bigiotteria e addirittura nell’acqua.

La presenza di tracce di Nichel è inevitabile nella maggior parte dei prodotti convenzionali che acquistiamo ogni giorno e l’assoluta assenza di questo elemento negli ortaggi, frutta, cosmetici e vestiti che utilizziamo quotidianamente…

Dal 16 Settembre 2016, le aziende che vogliono esportare negli Stati Uniti devono adeguarsi alle nuove regole sulla sicurezza alimentare con le misure di prevenzione “Preventive Controls” (qui PDF nota Ministero della Salute italiano).

Che cosa è?

È la nuova normativa americana sulla Sicurezza Alimentare. Si basa sull’integrazione del proprio HACCP con misure di Prevenzione “Preventive Controls”, necessarie ad aumentare le…

Sono sempre di più i consumatori che scelgono il biologico. Le ultime ricerche affermano infatti come cresca l’interesse verso il mondo della cosmesi biologica e naturale e come aumenti sempre di più l’esigenza di prendersi cura di sé stessi, della propria salute, e perché no, anche dell’ambiente che ci circonda.

Riscoprendo un perduto contatto con la natura…

Da diversi anni, ormai, osserviamo l’incremento esponenziale del consumo di prodotti biologici in Italia, in Europa ed in tutto il mondo. Conseguenza del fenomeno è l’aumento costante dei terreni che vengono convertiti al metodo biologico. Fino all’anno appena conclusosi, però, l’opinione giuridica non seguiva di pari passo il fenomeno e gli agricoltori biologici non erano tutelati a…

La norma UNI 10854:1999 “Linee guida per la progettazione e realizzazione di un sistema di autocontrollo basato sul metodo HACCP” è il documento normativo di riferimento in ambito nazionale per la realizzazione di un protocollo di prevenzione dei pericoli di contaminazione alimentare (Hazard Analysis and Critical Control Point).

Stabilendo le misure di monitoraggio e controllo appropriate, l’applicazione del metodo…

GLOBALGAP consolida il proprio ruolo di ente normatore privato nel mercato statunitense, lanciando lo standard HPSS (Harmonized Produce Safety Standard) .

È il risultato della collaborazione instaurata già da alcuni anni con la United Fresh Association americana che rappresenta gli interessi delle aziende operanti nella distribuzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli freschi. In definitiva si tratta della sintesi degli standard precedentemente elaborati…

A seguito del clamore suscitato dai servizi giornalistici che avevano messo in dubbio la salubrità e la sicurezza dei prodotti vegetali coltivati nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, GLOBALGAP, attraverso l’unità di Integrity Program, ha deciso di effettuare campionamenti ed analisi straordinari allo scopo di verificare che i prodotti ortofrutticoli certificati dagli Organismi di Certificazione fossero esenti da contaminazioni ambientali…