News
Sostenibilità e nuove prospettive per la cosmesi. Sono i due argomenti su cui si concentrerà CCPB per la sua partecipazione a SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, che dal 9 al 12 settembre torna in presenza per la sua 33esima edizione alla Fiera di Bologna.
CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, sarà presente…
Queste news anticipano due importanti fiere nazionali, Macfrut e SANA che, unitamente al Cibus appena concluso, danno il senso del “risveglio” e della volontà di creare occasioni di incontro nel rispetto, ovviamente, delle regole di prevenzione da Covid 19.
Come CCPB srl abbiamo partecipato e parteciperemo convintamente a tutte queste manifestazioni perché rappresentano la volontà di uscire dal tunnel che…
Malgrado la condizione emergenziale, il SANA 2020 si conferma un’occasione importante per fare il punto della situazione sull’andamento del settore biologico; durante la manifestazione sono stati infatti pubblicati dal MIPAAF i dati nazionali del comparto biologico (di cui abbiamo ripreso alcune tabelle), la cui analisi ci ha permesso di valutare le performance aziendali di CCPB.
In linea generale…
Il mondo del biologico si è confermato nel 2019 uno dei settori più vitali dell’agroalimentare italiano ed è stato scelto con ancora più fiducia durante i mesi del lockdown.
È in questo contesto che da venerdì 9 a domenica 11 a Bologna si apre Sana Restart, il salone internazionale del biologico e del naturale, che è anche laprima manifestazione in presenza che si…
L’organismo di certificazione CCPB partecipa all’edizione 2020 di MARCA, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), organizzato da Bologna Fiere, decisamente improntata sul biologico.
Del resto l’andamento del mercato parla chiaro: nell’ultimo anno i prodotti bio MDD hanno registrato vendite per un più 8%. Il biologico è risultato quindi essere decisivo nella crescita complessiva…
SANA è pur sempre un’occasione di confronto e di aggiornamento sull’evoluzione statistica del biologico, almeno per quanto concerne i dati inerenti aziende, produzione e consumi.
Superficie agricola bio
Da questo punto di vista al 31.12.2018 la superficie agricola utilizzabile (SAU) ha toccato 1.945.045 ha con un incremento sull’anno precedente del 2,6%, mentre il…
ANUGA, la fiera internazionale dell’alimentazione che si aprirà nei prossimi giorni a rappresenta una delle più importanti kermesse mondiali per l’alimentazione. Si tiene a Colonia in Germania ovvero nel paese leader nel mondo per il consumo di prodotti biologici, ma anche uno tra i principali paesi produttori di bio.
Export bio in Germania
Conoscere il mercato tedesco è fondamentale…
Lo scorso SANA insieme a SISTE abbiamo organizzato il convegno La filiera per una cosmesi più sostenibile: dal campo allo scaffale.
Perché la filiera?
A SANA proviamo a mettere insieme professionisti di ogni nodo della filiera, evidenziando sulle loro politiche di sostenibilità e come si legano tutti i passaggi della filiera del cosmetico biologico e naturale. Ecco una sintesi di…
“Il biologico conferma la sua crescita sia nel mercato interno, sia nell’export. Nell’ultimo anno i prodotti bio sono diventati largamente disponibili, per assortimento e qualità, al vasto pubblico della grande distribuzione e dei discount, dove vengono apprezzati per le garanzie offerte e i valori di rispetto dell’ambiente e della salubrità”. Così Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB…
Fra qualche giorno saremo a SANA a Bologna e potremo incontrarci in Fiera sia nell’area dedicata all’alimentazione che in quella della cosmesi avendo organizzato la nostra presenza con due distinti stand.
SANA 2019
E’ anche il momento di riflettere sullo sviluppo del biologico e su come questo possa soddisfare l’esigenza di sostenibilità che deriva sia dalla domanda…