News
La pubblicazione dello studio condotto da Rete Rurale (qui PDF) sulle motivazioni alla base della fuoriuscita delle aziende biologiche dal sistema di controllo e certificazione del biologico, offre lo spunto per riflettere sull’obiettivo del 25% della SAU bio da raggiungere entro il 2030.
Perché uscire dal biologico?
Lo studio ha correttamente preso in esame diverse motivazioni ed ha offerto…
Con l’arrivo anticipato della bella stagione, l’inizio della raccolta per molti prodotti e l’approssimarsi delle scadenze stabilite in molti bandi PSR, è già tempo di presentare le domande di conferma della certificazione SQNPI. Qui trovate il portale SIPI della Rete Rurale Nazionale.
Ogni anno una domanda d’impegno
Ricordiamo che le aziende aderenti devono rilasciare almeno una domanda…
Le produzioni agroalimentari made in Italy godono di una indiscussa qualità intrinseca, dovuta alla millenaria tradizione e cultura enogastronomica, al territorio diversificato e generoso, all’attenzione verso un’agricoltura sempre più sostenibile ed attenta all’ambiente.
Diverse Regioni italiane decidono di valorizzare le produzioni del territorio con la predisposizione di schemi, spesso soggetti a certificazione, che fissano i requisiti per…
Lo scorso 26 maggio 2015, la Commissione Europea ha approvato e dato il via libera ufficiale ai primi cinque programmi di Sviluppo rurale italiani per il periodo di programmazione 2014-2020. In dettaglio vediamo i PSR regionali approvati e i relativi finanziamenti, che rientrano all’interno del programma della Rete Rurale Nazionale (RRN):
Programma della Rete Rurale Nazionale (59,7…