La puntata di Report sul biologico ha suscitato una coda di discussioni. Anche noi vorremmo raccontare il nostro punto di vista con le seguenti domande e risposte.

Chi controlla i controllori?
CCPB riceve visite ispettive periodiche dal Ministero dell’Agricoltura e dall’ICQRF, dalle Regioni, da Accredia, e dai vari organismi internazionali presso cui è accreditato o riconosciuto. Per citarne alcuni…

Se il biologico agroalimentare ha un buon riscontro anche nell’attenzione dei media, altri settori delle produzioni sostenibili, come il tessile e la cosmesi biologica e naturale, ancora faticano a trovare spazio. Per fortuna una smentita arriva però da due recenti articoli.

Cominciamo con il Sole24Ore che domenica 5 ottobre ha dedicato una pagina alle certificazioni del settore tessile. Come…

Registriamo con piacere un grande interesse della stampa nazionale e specializzata sulla fusione tra CCPB e IMC. Insieme dal 1 luglio 2014 per un nuovo grande organismo di certificazione sul biologico e i prodotto eco-sostenibili. Qui sotto una rassegna stampa della notizia.

 

[View the story “CCPB e IMC per un organismo di certificazione più forte” on Storify…

DBN Magazine pubblica un articolo su CCPB e l’attività di certificazione dei prodotti biologici. Ecco qui un estratto.

“Il biologico in Italia non conosce crisi, e sta conquistando sempre maggiore riconoscibilità. Le aziende aumentano e i consumatori apprezzano, consapevoli dell’importanza della sicurezza alimentare”.

Dbn magazine from ccpbsrl…

ItaliaFruit, network per l’ortofrutta, inizia l’anno con una serie di interviste “botta & risposta”. Tra queste c’è anche quella con Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB, che traccia un bilancio positivo per il biologico e per la nostra azienda anche in materia di certificazioni sulla sostenibilità ambientale.

Ecco un brano dell’intervista che potete leggere integralmente qui.
PIVA: Come…

Il mese scorso a Ecomondo, la presentazione ufficiale del progetto di certificazione EPD sulle carni bovine di Coop Italia. Ora Sette Green, inserto del Corriere della Sera, pubblica un articolo in cui, partendo dal dato 23,8 kg di CO2 emessi per chilo di bovino adulto, racconta quali sono le strade per un consumo di carne sostenibile.

Cliccare per ingrandire…

Un nuovo numero della Newsletter cartacea Il Biologico, in uscita a settembre 2013. Negli articoli scritti dal nostro staff si parla di biologico, del SANA, delle ultime novità tecniche sulla zootecnia, sui regolamenti e linee guida nazionali e europei, dell’attività di ispezione, di cosmesi, tessile e valutazioni delle prestazioni ambientali di un prodotto agroalimentare. Ospitiamo articoli di Rosa Maria…

Il racconto del 25° compleanno di Consorzio il Biologico arriva anche sul numero di giugno di Agricoltura, il mensile della Regione Emilia Romagna.

Qui sotto potete leggere l’articolo di Rosa Maria Bertino che cita le parole di Lino Nori, presidente del Consorzio
“dall’agricoltura dei nonni a quella dei nipoti: 25 anni fa, parlando di biologico, molti pensavano ad…

L’Informatore Agrario, la storica voce libera dell’agricoltura italiana, dedica un articolo al 25° compleanno di Consorzio il Biologico. Potete leggere il pezzo di Nicola Castellani a pagina 67 del numero 23, uscito il 13 giugno 2013.

Qui sotto la scansione.
[raw][/raw…

Un compleanno speciale celebrato con una bella giornata e un bel libro. Tutto questo è stato BIOgrafia di qualità, nome scelto per i 25 anni di Consorzio il Biologico festeggiati il 31 maggio all’Hotel I Portici di Bologna. Qui trovate una rassegna con foto, video, tweet e articoli sulla nostra festa del bio.

Nella sua introduzione il Presidente del Consorzio…