Con nota numero 0269617 del 11/06/2021 (qui PDF), il PQAI I del MiPAAF è intervenuto a chiarire alcuni aspetti relativi al limite all’uso dei 28 Kg di rame per ettaro, introdotto dal Regolamento UE 1981 del 2018 (di cui avevamo parlato qui).

Come calcolare l’uso del rame
In risposta a diversi quesiti rivolti al MiPAAF relativi alle…

L’entrata in vigore (07/01/2020) del REG. UE 2164/2019 (qui PDF) che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008, elimina di fatto la limitazione sull’apporto annuale di rame di 6 Kg di s.a./ha/anno, come imposto dal Regolamento CE 889/2008.

Cosa dice il regolamento UE
Pertanto l’attuale disposizione sull’utilizzo del rame…

Facciamo un riepilogo di quanto statuito a livello comunitario con il Reg CE 1981/2018 (qui PDF), sull’uso del rame in agricoltura biologica.

A partire dalla corrente campagna agraria l’uso del rame in agricoltura, sia convenzionale che biologica:

non può eccedere i 4 kg/ha di rame metallo per anno
non può eccedere, per il periodo 2019-2025…