News
CCPB srl è stato autorizzato ad operare i controlli sulla STG “Latte fieno di capra” (con DM 0207457 del 09/05/2022) e sulla STG “Latte fieno di Pecora” (con DM 0207466 del 09/05/2022).
Cosa è il latte fieno
Il “Latte Fieno di Pecora” STG e il “Latte Fieno di capra” STG sono forme di produzione lattiera che provengono da…
Dal 1° aprile 2020 cambieranno le norme per l’etichettatura e sarà obbligatorio applicare le regole previste dall’art. 26 del Reg. 1169/2011 per l’indicazione del paese d’origine o del luogo di provenienza. La norma attuativa (Reg. 775/2018 qui PDF) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea in data 29/05/2018.
Cosa prevedono le nuove disposizioni…
Per le aziende che si sono poste l’obiettivo di commercializzare prodotti vegetali, in particolare ortofrutticoli a residuo zero, gli ostacoli e le difficoltà non mancano, soprattutto per quelle aziende che non hanno progettato e testato adeguatamente il loro sistema.
Residuo zero, da dove si parte
Ovviamente per sistema, in questo caso, intendiamo sia il sistema di rintracciabilità del prodotto…
Dopo i prodotti lattiero caseari, grano/pasta/riso arriva anche il decreto di origine sul pomodoro.
È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2018,il decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione dell’origine del pomodoro, completando cosi per il pomodoro italiano il percorso di trasparenza iniziato il primo gennaio 2008 con l’entrata in…
Anche nel nuovo rapporto Eurispes, pubblicato a Gennaio 2018, si riscontra la crescita dell’interesse nella alimentazione vegan e vegetariana: il 7% della popolazione dai 18 anni in su dichiara di escludere dalla loro tavola prodotti di origine animale, nello specifico il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo 0,9% vegano.
Gli italiani vegani e vegetariani
Negli…
La certificazione vegana aiuta il consumatore a fare la spesa, che altrimenti sarebbe un’impresa quotidiana. Non sempre basta leggere l’etichetta per scoprire se un prodotto è adatto alla dieta e filosofia vegana; anzi, molto spesso cibi che all’apparenza sembrano vegetali, possono nascondere la presenza o l’utilizzo di derivati di origine animale.
I derivati animali
Molto spesso additivi…
Dopo l’obbligo di indicare la tracciabilità per i prodotti lattiero caseari già in vigore dallo scorso aprile, ora tocca al grano con cui viene fatta la pasta e al riso e prossimamente anche ad altri tipi di prodotto (QUI e QUI i PDF).
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (16 e 17 agosto 2017) i due decreti interministeriali firmati…