Nel corso della riunione dei delegati di Naturland del 2024, sono state approvate importanti modifiche agli standard dell’organizzazione, che riguardano la produzione agricola, l’allevamento, la trasformazione e l’acquacoltura.

L’applicazione del nuovo standard sarà verificato durante le ispezioni del 2025. Vediamo nel dettaglio le principali novità tecniche.
Produzione Agricola: Innovazioni nella Gestione delle Risorse
Gli aggiornamenti relativi…

A partire dal 2023, anche gli audit sociali saranno introdotti a scaglioni durante i controlli annuali nelle aziende Biosuisse Organic (BSO). Al posto dei precedenti certificati sociali esterni e delle autodichiarazioni, le condizioni sociali saranno controllate direttamente dagli ispettori in azienda. 
Che cosa cambierà per le aziende BSO?
Come quasi tutti i requisiti sociali, gli standard sociali di Bio Suisse…

A seguito della conferenza annuale dei delegati Naturland (giugno 2021), come di consueto si è provveduto agli aggiornamenti allo Standard Naturland.

Non sono stati emesse modifiche di alto rilievo, ma alcuni accorgimenti e modifiche e accorgimenti che vale la pena riportare. Tra le altre:

I requisiti addizionali per aziende situate in zone con scarse risorse idriche si applicheranno alle sole aziende…

Il prossimo autunno TÜV NORD Education organizza una serie di corsi di formazione sul biologico, per fornire agli operatori quelle conoscenze necessarie per comprendere le logiche e i requisiti del settore. Alcuni dei docenti fanno parte dello staff di CCPB.
Per info e adesioni contattare TÜV NORD Education agrifood@tuev-nord.it,  tel. 051 0450615. In programma anche…

A completamento del precedente articolo (IBD – BioSuisse – Krav: sì a valutazioni da remoto) si aggiungono le indicazioni comunicate da Naturland e USDA relative al periodo di emergenza COVID-19.

Naturland – Germania
Naturland ci informa dell’adozione di procedure e checklist dedicate per le ispezioni a distanza. Rimane chiara la loro Policy condivisa, per cui la protezione della salute di tutte…

Due delle più grandi associazioni di agricoltura biologica in Germania (Naturland) e in Svizzera (BioSuisse), hanno scelto di far da precursori e di includere nei loro standard anche requisiti di responsabilità sociale.

Cosa fanno Naturland e BioSuisse
L’apertura dei mercati e la crescente consapevolezza dei consumatori, impongono sempre più alle aziende di assumersi la responsabilità di assicurarsi che ci…

Da anni, e con reciproca soddisfazione, CCPB collabora con l’associazione tedesca Naturland, per la quale svolge attività ispettiva mediante i propri ispettori opportunamente formati.

Naturland è una delle maggiori associazioni di agricoltura bio in Germania, il cui marchio è riconosciuto e richiesto nell’ambito di circuiti commerciali più ristretti e selettivi. Gli operatori Naturland operano secondo standard più severi rispetto a…

Naturland è una delle maggiori associazioni di agricoltura biologica in Germania. Il suo marchio è riconosciuto e richiesto nell’ambito di circuiti commerciali più ristretti e selettivi, e che prevede come requisito di base, la certificazione ai sensi del Regolamento CE 834/07 relativo alla produzione biologica.

Gli operatori Naturland operano secondo standard più severi rispetto a quelli previsti dalla normativa europea…