Il documento DT-16 prodotto da Accredia in previsione dell’attuazione del nuovo Reg. Biologico 2018/848, sostituisce l’RT-16 e adegua al nuovo Regolamento i requisiti di accreditamento degli organismi che rilasciano certificazioni nell’ambito della produzione biologica. Al centro, il criterio della valutazione del rischio.

Cosa cambia con il nuovo regolamento
Dal 1° gennaio 2022 si applica…

Dopo un lunghissimo e travagliato iter, segnato anche da polemiche che hanno coinvolto i livelli più alti della politica e anche delle istituzioni, è stata approvata in via definitiva la legge sull’Agricoltura Biologica. Lungi dall’entrare in merito a quanto oggetto del contendere, vediamo quali sono le novità che la legge porta in dote al mondo biologico. Essa interviene con…

Durante il webinar sull’import di prodotti biologici, abbiamo raccolto diverse domande sintetizzandole in 4 macro temi. Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete contattarci ccpb@ccpb.it.

Validazione delle utenze degli OPERATORI in TRACES.
È compito del Ministero approvare e rendere Valide le utenze di Importatori e Primi Destinatari sul portale. Dopo aver seguito i passi riportati nella presente linea guida per…

Il MASAF, con Decreto Dipartimentale n. 24059 del 18 gennaio 2024, ha prorogato il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (Programma Annuale delle Produzioni vegetali, Programma Annuale delle Produzioni zootecniche, Programma Annuale delle Produzioni d’Acquacoltura, Programma Annuale delle Preparazioni, Programma Annuale delle Importazioni), individuato dal Decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012 all’art. 2, comma…

Come oramai di consueto, in prossimità della scadenza dei termini di presentazione, in data 11 maggio 2023, il MASAF, con Decreto Dipartimentale n. 247047, ha prorogato il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione, individuato dal Decreto Dipartimentale n. 22877 del 17 gennaio 2023 all’art. 1, comma 1, dal 15 maggio al 15 giugno 2023.

La proroga è intesa…

Come ormai di consueto in prossimità della scadenza del 31 Gennaio per la presentazione dei Programmi di Produzione annuali è uscito il Decreto n. 29740 (qui PDF) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che proroga il termine di presentazione dei programmi annuali di produzione dal 31 gennaio al 15 maggio 2022.

Tipologie di PAP
La proroga è intesa per tutte…

Come di consueto, l’estate si presta all’aggiornamento periodico del testo coordinato di CCPB (qui PDF), elaborato sulla base di tutti i regolamenti comunitari e dei principali decreti di attuazione adottati dalla nostra Autorità competente per il settore della produzione biologica.

Cosa c’è nel testo coordinato 2021
Il testo è suddiviso in tre parti: la prima è dedicata al Reg. CE…

Sementi e materiali di propagazione esclusi da contaminazioni
Il MiPAAF ha risposto positivamente (Nota PQAI 01 – Prot. Uscita N.0269556 del 11/06/2021 qui PDF), a una richiesta di AIAB, con la quale l’ Associazione chiedeva una conferma sull’esclusione dal campo di applicazione del Decreto ministeriale n. 309/2011 (qui PDF Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti…

Con nota numero 0269617 del 11/06/2021 (qui PDF), il PQAI I del MiPAAF è intervenuto a chiarire alcuni aspetti relativi al limite all’uso dei 28 Kg di rame per ettaro, introdotto dal Regolamento UE 1981 del 2018 (di cui avevamo parlato qui).

Come calcolare l’uso del rame
In risposta a diversi quesiti rivolti al MiPAAF relativi alle…

Lo scorso maggio è stato pubblicato un nuovo decreto (221907 del 13/05/2021 qui PDF), sulle importazioni.

Il DM è del tutto simile al precedente (91718/2021 che abolisce), tranne per lo stralcio della lettera b) dell’allegato 2 che riportiamo:
Sono campionate ed analizzate per la ricerca di residui di OGM e di prodotti e sostanze non ammesse nella produzione…