Con l’entrata in applicazione dello Strengthening Organic Enforcement (in sigla SOE), a partire dal 19 marzo 2024 qualsiasi operatore statunitense che manipola prodotti agricoli biologici deve essere certificata.

Ai sensi delle definizioni statunitensi, “Manipolare” significa vendere, trasformare o confezionare prodotti biologici. Si possono pertanto distinguere attività di manipolazione in cui può esserci contatto fisico con i prodotti agricoli come…

In materia di importazione di prodotti biologici da Paesi terzi, la regolamentazione comunitaria dispone sia di un sistema di controlli da eseguirsi nei Paesi terzi di partenza sulle partite destinate ad essere importate nell’Unione che di un sistema di controlli da eseguirsi all’arrivo, ovvero ai posti di controllo frontalieri e/o nei punti di immissione in libera pratica…

Dopo l’ultimo articolo scritto sul tema a novembre 2022 su queste news, sono stati nel frattempo pubblicati due nuovi regolamenti relativi all’import dei prodotti biologici, andiamo con queste brevi note a vedere di che si tratta.
Con il primo (Reg. UE 2022/2468) è stato rettificato un errore di elencazione dei Paesi riconosciuti per l’organismo IMOcert Latinoamerica Ltda…

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 25 ottobre scorso sono stati pubblicati due nuovi regolamenti relativi all’import dei prodotti biologici, andiamo con queste brevi note a vedere di che si tratta.

Con il primo (Reg. UE 2022/2047) sono stati rettificati due errori di “trascrizione” delle categorie di prodotti attribuite ad altrettanti organismi di controllo ed avvenuti nel…

Il governo britannico ha annunciato l’ulteriore slittamento della data di inizio delle nuove modalità di controlli di importazione previsti sui prodotti biologici provenienti dall’UE dal 1 ° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.

In generale tale rinvio previsto dal governo del Regno Unito coinvolge i controlli su alimenti importati e prodotti freschi dall’UE fino alla fine del 2023…

A inizio marzo l’Ufficio PQAI 1 del MiPAAF ha confermato che “l’Agenzia delle Dogane continuerà sino al 31 marzo 2022 l’attività di controllo documentale e di validazione dei COI, supportata per i controlli di identità e fisici dal Dipartimento ICQRF”.

Le novità sull’import di prodotti biologici quindi continuano. Le ultime le avevamo messe insieme durante un…

In un precedente articolo sulle news di luglio (disponibile qui) avevamo già descritto i passi che la Commissione Europea sta mettendo in atto per arrivare alla prima data (1 gennaio 2025) a partire dalla quale solo prodotti pienamente conformi al Reg. UE 2028/848 potranno essere importati dai Paesi Terzi.

Il 24 giugno infatti è stato pubblicato (cfr. Reg. 2024/1748…

Il Reg. UE 2018/848 è intervenuto a suo tempo anche sul quadro normativo di riferimento per l’attività di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi, declinando tre vie per tale attività e stabilendo la scadenza della cosiddetta equivalenza (ovvero l’importazione di prodotti ottenuti secondo norme di produzione e misure di controllo che offrono garanzie equivalenti a quelle dei…

Con la pubblicazione del Reg. UE n. 1202 del 21 giugno 2023 (G.U.U.E n. 159/L del 22/06/2023) sono state adottate le revisioni periodiche degli allegati I e II del Reg. UE n. 2021/2325, ovvero l’aggiornamento dell’elenco degli Organismi di certificazione e delle Autorità di Controllo riconosciuti dalla Commissione per gli scopi…

Durante il webinar sull’import di prodotti biologici, abbiamo raccolto diverse domande sintetizzandole in 4 macro temi. Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete contattarci ccpb@ccpb.it.

Validazione delle utenze degli OPERATORI in TRACES.
È compito del Ministero approvare e rendere Valide le utenze di Importatori e Primi Destinatari sul portale. Dopo aver seguito i passi riportati nella presente linea guida per…