News
Il tema dei prezzi dei prodotti biologici ricorre spesso sui giornali specializzati e non. Federconsumatori, una associazione consumerista molto nota, ha recentemente effettuato un’indagine (leggete QUI) sui prezzi degli alimenti light, biologici, senza lattosio e senza lievito ed ha concluso che “stare attenti alla propria dieta ha i suoi costi! I prezzi di tali prodotti ammontano al 47,2…
Il 10 aprile MiPAAF ha emesso la nota (qui PDF) in cui si chiarisce in modo definitivo che sull’etichetta dei prodotti biologici a marchio del distributore, o private label deve essere apposto il codice dell’organismo di controllo dell’operatore che ha eseguito l’ultima operazione sul prodotto.
La novità nelle etichette dei prodotti bio a marchio
Nel caso…
Così come i consumatori valutano i prodotti sulla base di propri criteri e gusti d’acquisto, così anche GLOBALGAP offre la possibilità di rendere visibile agli utenti le prestazioni degli organismi di certificazione a cui le aziende si apprestano a scegliere e chiedere servizi.
Il sistema di valutazione GLOBALGAP
GLOBALGAP ha per questo ideato un sistema di valutazione basato sulle…
Il biologico è decisivo per la crescita dei prodotti con marchio del distributore. Forte di questo, CCPB partecipa a MARCA 2018 (17-18 gennaio), il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, organizzato da Bologna Fiere.
Il biologico a marchio del distributore
La corsa del biologico continua soprattutto nel canale della grande distribuzione organizzata (GDO) e in particolare nei prodotti…
Il sistema di controllo e certificazione dei prodotti biologici è l’unico che abbraccia tutta la filiera produttiva, comprendendo in essa anche quelle fasi di commercializzazione all’ingrosso, sia di prodotti confezionati e sia di prodotti sfusi, fino ad arrivare al venditore al dettaglio, compreso il commercio elettronico.
Altri sistemi di controllo e certificazione, ad esempio quello dei prodotti tipici, si…
18 e 19 gennaio sono i giorni di Marca 2017, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM). CCPB è presente negli spazi di Consorzio Il Biologico, che propone un’esposizione di prodotti delle aziende associate al padiglione 18 stand E33/F34.
“Il biologico è una presenza fondamentale…
“È stata un’ottima edizione di Marca per il mondo del biologico” commenta Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB, in conclusione della due giorni con la Fiera della Private Label a Bologna.
I dati hanno confermato il bio come uno dei fattori trainanti per la marca del distributore: la quota del segmento bio all’interno della Marca è arrivata al 5,7%, con…
Grande attesa nel mondo del biologico per Marca 2016, il grande Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), 13 e 14 gennaio a Bologna. Consorzio Il Biologico e CCPB sono presenti al padiglione 26 stand A72/B69 con un’esposizione di prodotti delle aziende associate.
“Il biologico è uno dei fattori trainanti per la marca del distributore” dice Fabrizio…
GRASP è l’acronimo di “GLOBALG.A.P Risk Assessment on Social Practices” (Controllo dei Rischi nelle pratiche Sociali) ed è un modulo dello Standard GLOBALG.A.P.
È stato sviluppato da GlobalGap con il supporto e la collaborazione di alcuni rappresentanti della grande distribuzione organizzata, tra cui Edeka, Lidl, Metro AG , Coop Switzerland, e Migros. È un protocollo orientato alla valutazione degli aspetti…
“Le aspettative del biologico per Marca 2015 sono state ampiamente confermate”. Così Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB sintetizza la due giorni a Bologna Fiere per la manifestazione della marca del distributore.
In un contesto di generale calo dei consumi, e di lieve calo 0,1% della quota di mercato della marca (attestata al 18%), il segmento biologico invece aumenta le…