Negli ultimi due anni, GLOBALG.A.P. ha revisionato il suo standard di punta Integrated Farm Assurance (IFA), che include più di una nuova versione (versione 6).

Quando verrà lanciata la v6?
La versione interim di IFA v6 sarà lanciata nell’aprile 2022 per frutta e verdura (FV), fiori e piante ornamentali (FO), luppolo (HOP) e acquacoltura (AQ) e diventer…

GGN (GLOBALG.A.P. Number), è l’etichetta destinata ai consumatori di prodotti certificati GLOBALG.A.P. È sinonimo di agricoltura certificata, responsabile e trasparente.

Sino ad ora, non era concesso alle Aziende di valorizzare i prodotti certificati GLOBALG.A.P attraverso un marchio che li rendesse riconoscibili al consumatore finale, presso il punto vendita.
I prodotti etichettati GGN
Presente sia sui…

Desideriamo informarvi delle modifiche apportate alle Regole Generali e alla checklist dell’add-on “Trasparenza Pesticidi” di Coop Italia.

Queste modifiche riguardano il numero minimo delle analisi sui residui richiesti nella lista di Coop e le sanzioni corrispondenti:

Nella sezione 5.2.2 d) delle Regole Generali, la nuova dimensione di campionamento delle analisi finalizzate alla ricerca dei residui di…

Tra le novità più significative di questo ultimo anno, denso di novità e cambiamenti, l’introduzione delle interviste dirette ai lavoratori previste nel modulo etico-sociale GRASP, è ciò che ha più accesso gli animi. Ci sono infatti interrogativi sulla reale applicabilità, soprattutto quando si tratta di implementarne il metodo di campionamento presso i gruppi di produttori, le cosiddette opzioni 2…

Il 25 maggio è iniziato il terzo periodo di consultazione pubblica dello standard GLOBALG.A.P versione 6 che durerà fino al 22 giugno.

Termini consultazione
Dopo diverse richieste delle parti interessate di estenderne il periodo, il Segretariato insieme al consiglio direttivo di GLOBALG.A.P., ha concordato quanto segue:
Per i commenti sui principi e criteri relativi a:

requisiti giuridici…

Come forse già noto, GLOBALG.A.P. sta attualmente rivedendo il suo standard IFA (Integrated Farm Assurance) per il lancio di una nuova versione (numero 6), completamente testata e funzionale.

Consultazione pubblica
A tal fine, e alla luce della pandemia in corso, il board di GLOBALG.A.P. ha deciso di estendere la fase di riesame aprendo ad una fase…

CCPB Srl ha avviato l’iter di riconoscimento presso GLOBALG.A.P per il nuovo modulo aggiuntivo di Coop Italia, da abbinare alla certificazione IFA.

Siamo lieti di accogliere le vostre domande e fornirvi tutte le informazioni necessarie a riguardo utilizzando i canali a vostra disposizione. Contestualmente vi proponiamo un estratto dal sito www.globalgap.org in cui vi è una…

Torniamo su un argomento ampiamente trattato nel corso degli ultimi mesi, ovvero la versione v1.3-1-i del GRASP, entrata in vigore definitivamente lo scorso febbraio, e di cui parleremo in un webinar dedicato il prossimo 23 marzo.

Interviste di gruppo: fattori e criticità
Come noto, uno dei principi cardine sui quali si fonda la nuova versione è l’intervista…

Sono tante le novità che hanno caratterizzato l’inizio del 2021, ma in particolare vogliamo soffermarci sul GRASP, il modulo aggiuntivo che tratta dell’analisi del rischio etico-sociale presso le Aziende agricole e i gruppi di produttori, di cui andremo a parlare in un webinar dedicato il prossimo 23 marzo.

Cosa è e come funziona GRASP
È importante ricordare che, dal…

A novembre 2020, CCPB ha deciso di utilizzare la piattaforma QuantumLeap di QLBS per condurre un audit in remoto GlobalG.A.P. IFA. A causa della pandemia, le restrizioni ai viaggi intercontinentali non hanno permesso di effettuare la verifica ispettiva annuale in presenza presso le Aziende agricole ubicate in Libano.

Il progetto pilota è stato condotto presso il produttore in Libano…