Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie.

Oggigiorno è sempre maggiore la consapevolezza dei consumatori, e dei  cittadini in generale, di adottare stili di consumo più salubri ed ecosostenibili. L’alimentazione in questo gioca un ruolo fondamentale: le cattive abitudini alimentari spesso si traducono in maggiori rischi per la salute, ma anche in spreco. In questo contesto si inserisce perfettamente il marchio Qualità Contollata (QC) della Regione Emilia…

CCPB è confermato come organismo di controllo e certificazione autorizzato per i prodotti vegetali per i quali sono previsti Disciplinari di Produzione Integrata della Regione Veneto (Decreto dirigenziale n° 11 del 25 ottobre 2013).
Si consolida pertanto la nostra posizione nell’ambito della valutazione di conformità dei prodotti ottenuti dall’Agricoltura Integrata in veste sia di organismo di controllo dei disciplinari…

Agriqualità è il marchio registrato dalla Regione Toscana per identificare e promuovere i prodotti agroalimentari ottenuti con tecniche di agricoltura integrata da parte di aziende che richiedono ad un organismo di controllo autorizzato la certificazione.

Con il Decreto Dirigenziale n. 2782 del 16 luglio 2013 CCPB ha ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione come Organismo di controllo per tutte le filiere di…

Con la pubblicazione del DDPF n° 195/CSI del 14/05/2013, CCPB ha ottenuto l’estensione dell’autorizzazione dalla Regione Marche per l’attività di controllo e certificazione dei prodotti e dei servizi previsti dai disciplinari “QM – Qualità garantita dalle Marche”.

In particolare CCPB oggi è autorizzato, oltre che per le produzioni biologiche, anche per tutte le filiere vegetali (cereali…

Il Marchio AQuA è un Marchio di Qualità collettivo e volontario di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, istituito in base alla Legge Regionale n° 21/2002 e gestito dall’ERSA, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale.

Si basa sul Regolamento che disciplina l’uso del Marchio (Decreto DG ERSA n° 138/2012 e Delibera Giunta Regionale FVG n° 1745…

Il Marchio Agriqualità è un marchio registrato, rilasciato dalla Regione Toscana ad aziende che producono e trasformano prodotti alimentari, ottenuti da Agricoltura Integrata, un’agricoltura basata su buone pratiche agricole rispettose dell’ambiente e della salute dei consumatori.

La concessione del Marchio Agriqualità è subordinata al rispetto di Disciplinari di Produzione Integrata, redatti dalla Regione Toscana, i quali regolamentano l’intera filiera…