News
Sono usciti da qualche giorno i documenti definitivi del nuovo sistema di approvazione delle materie prime NATRUE di cui abbiamo già parlato nei numeri precedenti.
Principali novità
NATRUE label Agreement Approved Raw Materials V1.1 – 2020: è il documento che i produttori di materie prime approvate devono siglare con NATRUE. Tra gli allegati ci sono il tariffario NATRUE, con le fees…
Da gennaio 2020 cambiano le regole per l’approvazione delle materie prime che possono essere utilizzate nei prodotti cosmetici certificati NATRUE.
Il nuovo sistema di approvazione si prefigge di facilitare e rendere omogenea la valutazione delle materie prime, spostando l’onere sui produttori di materie prime, che dovranno scegliere un organismo di certificazione approvato da NATRUE e presentare la documentazione…
Dal 12 al 15 febbraio 2020 a Norimberga, ci sarà una nuova edizione di BIOFACH, la principale fiera sul biologico agroalimentare.
Edizione 2020
Il titolo dell’edizione 2020 è “il Bio funziona!”, cioè il bio già oggi è fornisce produzione agricola e alimentare “per il bene comune di tutto il pianeta” rispondendo a domande fondamentali per il futuro del pianeta e dei…
Da gennaio 2020, un’importante novità arriva da NATRUE che ha pubblicato il “Label Agreement approved raw material”.. Si tratta di un nuovo documento per l’approvazione delle materie prime che modifica l’iter di approvazione per le materie prime da utilizzare nei cosmetici biologici certificati NATRUE.
Come funziona il nuovo Label Agreement
Sarà necessario effettuare la sola valutazione documentale…
Making Cosmetics 2019 è una conferenza scientifica dedicata alle novità in ambito formulatorio, regolatorio, normativo, imballaggio e trends dei cosmetici. Si tiene a Milano, Fiera Milano Congressi (Gate 15), il 20-21 novembre 2019.
Stand e slot seminari
CCPB partecipa con uno spazio espositivo (IN507) e uno slot seminaro dove presenta i suoi servizi di certificazione sulla cosmesi biologica e naturale…
Lo scorso SANA insieme a SISTE abbiamo organizzato il convegno La filiera per una cosmesi più sostenibile: dal campo allo scaffale.
Perché la filiera?
A SANA proviamo a mettere insieme professionisti di ogni nodo della filiera, evidenziando sulle loro politiche di sostenibilità e come si legano tutti i passaggi della filiera del cosmetico biologico e naturale. Ecco una sintesi di…
Scegliere prodotti cosmetici biologici e naturali significa avere cura di sé, ma anche dell’ambiente. Significa anche cogliere una domanda del mercato che è costantemente in crescita. E implica un aggiornamento tecnico, scientifico e normativo continuo. La dottoressa Anna Ciranni, esperta di cosmesi, da anni collabora con CCPB e con altre importanti istituzioni: il suo contributo rappresenta un indiscusso valore aggiunto…
Finalmente è arrivata la bella stagione e, con la voglia di estate, il desiderio di concedersi una sana tintarella si fa sempre più forte. Per farlo in sicurezza evitando i danni che i raggi ultra violetti possono causare alla nostra pelle è necessario usare una buona protezione solare, ma come scegliere le creme solari?
I dermatologi ricordano l’importanza della corretta esposizione…
L’attenzione verso il benessere dei nostri amici a quattro o a due zampe è sempre più importante e sempre maggiore è l’attenzione che vi si dedica, non solo in materia di alimenti ma anche per la cura e per la cosmesi.
Prodotti topici per animali
Forte dell’esperienza maturata nel settore biologico e nel comparto della cosmesi ad uso umano…
CCPB, ente di certificazione specializzato nel biologico e nella sostenibilità, partecipa a Cosmofarma, la più importante manifestazione sul settore farmacia, dal 12 al 14 aprile alla Fiera di Bologna, con uno stand nel padiglione 25 A-90.
CCPB certifica secondo il modello NATRUE, il principale standard internazionale per la certificazione di cosmetici biologici e naturali, e ha elaborato due standard…