News
L’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Garibaldi”, oggi “Garibaldi Bramante Pannaggi”, è un Istituto Agrario storico della provincia di Macerata, situato al centro di una azienda agricola di circa 70 ettari, da molti anni a conduzione biologica, a pochi “passi” dal centro di Macerata.
L’Istituto Garibaldi permette agli studenti che lo frequentano di specializzarsi in diversi settori del mondo agricolo…
In questo articolo vogliamo condividere un progetto ricco di valori e impegno che sposa a pieno la filosofia della nostra certificazione, dopo due anni dall’ottenimento del certificato gli attori raccontano la loro esperienza.
Oggi la sostenibilità e la filiera corta sono le vere leve di una nuova cultura del cibo sano. Sempre più aziende e realtà del territorio riconoscono…
Dal 2022 ad oggi il rincaro dell’energia ha colpito tutti i settori, dalle aziende di produzione di materie prime fino al consumatore finale passando per la ristorazione questa situazione ha prodotto una costante instabilità, il settore ha dovuto inoltre rincorrere i danni provocati dalla pandemia e della crisi tra Russia e Ucraina e non da meno fare i conti…
Chef con grande esperienza e sensibilità con la filosofia del “gusto sano e sostenibile”, Massimiliano fonda la sua cucina sul rispetto della materia prima, delle tradizioni culinarie del territorio con l’attenzione ai prodotti certificati di qualità ha pubblicato il suo attesissimo libro che racconta la sua filosofia di cucina e di vita. Patron del ristorante Arca ad Alba Adriatica…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 02 novembre 2022 il decreto attuativo che stabilisce le modalità di erogazione dei fondi per la transizione ecologica nel settore della ristorazione.
Gli obiettivi sono:
sostenere e incrementare l’offerta, nel settore della ristorazione, di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici;
migliorare la conoscenza dei prodotti alimentari tipici nelle regioni di riferimento…
CCPB valorizza da sempre le filiere produttive di qualità e le imprese di ristorazione che utilizzano nei propri menu le materie prime qualificate: che sia gourmet o mensa scolastica, la ristorazione sensibile alla qualità degli ingredienti è certificata con lo schema privato Conosci il tuo pasto.
Un fondo per la promozione della gastronomia e dell’agroalimentare
Per avviarsi verso queste pratiche…
In questi ultimi anni, nella ristorazione, le caratteristiche dell’offerta si sono evolute con una velocità impressionante: che questo dipenda dalla liberalizzazione delle licenze, dalla passione smisurata per la cucina, dai social e le televisioni, in un modo o nell’altro il settore è in continuo fermento. Inoltre il turn-over di attività che aprono e chiudono è ai massimi storici e…
È online il nuovo sito web www.conosciiltuopasto.it. Dopo il rinnovo del disciplinare sulla ristorazione consapevole, non poteva mancare il sito di riferimento che contiene informazioni sulla certificazione e sulle aziende di ristorazione certificate.
Aree di certificazione
In primo piano ci sono le nuove aree di certificazione Prodotti di qualità, Territorio & tradizioni, Etica, Sostenibilità, Veg, per ciascuna sono definiti…
Torniamo a parlare di mense scolastiche. Il 5 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (qui PDF) il decreto che definisce i criteri e requisiti delle mense scolastiche biologiche.
L’obiettivo è promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente. Un fondo da 44 milioni di euro fino al 2021 (10 milioni di euro l’anno a regime), che…
Se la ristorazione vive un gran momento di boom, viene da chiedersi che ruolo possono giocare gli Agriturismi, che stanno attraversando un’analoga primavera.
In Italia infatti le più grandi catene di ristorazione stanno offrendo posti di lavoro continuamente, portando il settore ad avere un aumento dei numeri occupazionali. Ma possiamo veramente definirlo un traguardo nello sviluppo del nostro Bel…