Alert dalla Francia riguardante la possibile presenza sul mercato italiano di fertilizzanti provenienti dalla Cina, dichiarati conformi per l’uso in agricoltura biologica, risultati non conformi ai sensi del REG 2021/1165
– FT NOVA N 12.0.3
1 – Fiche technique de l’Azopril N13
6 – Attestation UAB – Control Union – Dacam – Plant Nitro N13 – Validité 2022-02-09
Cote 14…

Per commercializzare prodotti biologici in Cina non è sufficiente la certificazione bio rilasciata ai sensi della normativa europea. Occorre acquisire una certificazione rilasciata da un ente certificatore autorizzato dal Governo sulla base della legge valevole in Cina. Questo presuppone che l’auditor incaricato sia cinese e venga spedito in Italia ad effettuare dei controlli aggiuntivi rispetto a quelli effettuati da CCPB…

Il settore biologico in Cina sta crescendo molto velocemente. La Cina rappresenta il paese del continente asiatico con la più ampia superficie agricola bio, pari a circa 1.600.000 ettari, tanti quanto gli ettari coltivati a bio in Italia. Di questi, circa 700.000 ettari sono cereali e le specie più coltivate sono frumento e riso che ne coprono…

L’agroalimentare italiano, biologico compreso, è una delle nostre eccellenze apprezzate in tutto il mondo: anche l’export di prodotti biologici in questi ultimi anni ha subito una crescita esponenziale, confermando nel 2016 la seconda posizione tra i maggiori esportatori mondiali di prodotti biologici (1,91 miliardi di euro).

Export di prodotti biologici: paesi in equivalenza
Oltre al mercato comunitario ed…

L’affermazione travolgente e controversa dell’economia cinese non può non coinvolgere anche il settore dell’agricoltura biologica.

È in quest’ottica che già dal lontano 2009 CCPB srl ha sottoscritto un accordo strategico con l’allora organismo di certificazione cinese accreditato WIT, poi divenuto “GRIT-CERT CO., Ltd.” l’accordo è stato poi rinnovato e ampliato nel 2017. Lo scorso settembre…

Lo scorso 14 novembre la “Certification and Accreditation Administration” della Repubblica Popolare Cinese ed il “Ministry for Primary Industries” della Nuova Zelanda hanno siglato uno storico accordo sulla mutua equivalenza dei prodotti biologici.

L’accordo prevede che i prodotti biologici certificati ai sensi della normativa bio neozelandese potranno essere esportati in Cina senza necessità di certificazione anche ai sensi della…

Il mercato cinese resta pur sempre uno dei più importanti mercati mondiali e questo nonostante negli ultimi due anni abbiamo assistito ad un rallentamento. Il tasso di crescita annuo della ricchezza prodotto in questo paese supera il 6% e l’attenzione dei consumatori verso i prodotti biologici rimane alta così come quella verso i prodotti del “made in Italy”.

Per…

Le nuove regole di import definite dal Reg. CE 834/2007, in particolare con l’art. 33.3, successivamente attuate con il Reg. CE 125/2008, prevedono che la Commissione possa riconoscere organismi di certificazione (OdC) che garantiscono l’applicazione di standard di produzione e di norme di controllo equivalenti a quelle europee, al di fuori dei territori dell’Unione…