L’agricoltura rigenerativa è metodo agricolo che possiede un approccio di conservazione e riabilitazione dei sistemi alimentari e agricoli. Si concentra sulla produzione di humus, sull’aumento della biodiversità, sul miglioramento del ciclo dell’acqua, sul potenziamento dei servizi ecosistemici, sulla capacità del suolo di sequestrare biossido di carbonio, sull’aumento della resilienza ai cambiamenti climatici e sul rafforzamento della salute…

La gestione della sostanza organica nel suolo rappresenta una delle sfide più importanti per gli agricoltori in questi momenti difficili dettati dalle variazioni repentine di temperatura e di precipitazioni, legate al cambiamento climatico.

In tale contesto l’agricoltura biologica può e deve fare da guida per contribuire alla sostenibilità ambientale e per fornire degli spunti che in futuro possano essere…