Diversi sono i settori agricoli che vi via stanno ponendo sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, tra questi quello vitivinicolo che è sicuramente uno dei più importanti, dati anche i numeri del comparto, l’Italia è nei primi posti sia per superfici coltivate che per vino prodotto.

Il convegno di Vinitaly 2019
In occasione del convegno Economia circolare, sostenibilità e certificazione organizzato da…

Gli effetti sempre più forti dei cambiamenti climatici e le iniziative atte a contrastarli sono ormai temi noti e sempre di attualità nelle conferenze internazionali sul clima e lo sviluppo sostenibile.

L’importanza del suolo per il clima e la sostenibilità
Uno dei punti più importanti raggiunti in questi incontri è stato quello dare importanza primaria al suolo come attore chiave…

Gli effetti dei cambiamenti climatici e le iniziative atte a contrastarli sono ormai temi noti e sempre di attualità nelle trattive internazionali sul clima e lo sviluppo sostenibile.

Uno dei punti più importanti raggiunti in questi incontri è stato quello dare importanza primaria al suolo come attore chiave in relazione alla mitigazione e prevenzione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e…

Gli effetti dei cambiamenti climatici e le iniziative atte a contrastarli sono ormai temi noti e sempre di attualità nelle trattive internazionali sul clima e lo sviluppo sostenibile.

Il suolo e l’agricoltura sono uno dei punti chiave per la mitigazione e prevenzione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici. In quest’ottica infatti è stata formulata l’iniziata denominata 4×1000 che…

Il tema relativo alla gestione sostenibile di una risorsa fondamentale come l’acqua è uno dei temi più trattati a livello globale. Molteplici sono le azioni promosse in quest’ottica che mirano a favorire un utilizzo razionale e sostenibile della risorsa idrica.

Proprio con questo fine è stata sviluppata “GocciaVerde”, la certificazione volontaria d’uso sostenibile dell’acqua e di tutela quali…

Ad oggi tra i temi più trattati in ambito ambientale, oltre alla lotta al climate change troviamo il tema dell’uso e della gestione sostenibile di una risorsa fondamentale per le produzioni in genere, ovvero l’acqua. Sono diverse le comunicazioni e le azioni promosse a livello globale e nazionale che mirano a favorire un utilizzo razionale e sostenibile, nonch…

A poche settimane dal termine di COP22 di Marrakech, che ha segnato un altro passo importante verso la lotta al cambiamento climatico globale, CarbonSink e CCPB in qualità di soci Fairtrade Italia, si alleano per proporre alle aziende italiane una strategia di sostenibilità climatica.

Neutralità climatica
Alla riduzione del proprio impatto climatico, si aggiunge l’obiettivo della “neutralità climatica”, ovverosia…

Il suolo come attore chiave per la mitigazione e prevenzione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici, è uno dei fattori chiave discussi nelle Conferenze per il clima. Le cosiddette COP si tengono ogni anno, la prossima numero 22 sarà a novembre a Marrakech, in Marocco.

Nelle scorse edizioni, tra gli accordi raggiunti tra gli per arginare il riscaldamento globale, c’è anche…

A fine agosto, all’interno del padiglione Italia ad Expo 2015, si è tenuta a cura del CNR la conferenza “Siccità, degrado del territorio e desertificazione nel mondo”. Argomento molto attuale e di forte interesse, soprattutto nel nostro paese.

L’Italia insieme alla Spagna è infatti il paese europeo che risente di più dei cambiamenti climatici, sotto forma di fenomeni di desertificazione…

Entro il 2030 l’Europa abbasserà le proprie emissioni di CO2 della metà rispetto a quelle fissate nel 1999: è l’ambizioso traguardo che il vecchio continente si ripromette di raggiungere in 15 anni per far fronte a riscaldamento climatico.

Nel dettaglio il rapporto prevede una riduzione obbligatoria di gas serra del 40 percento entro il 2030 (sul totale dell’UE…