News
Dal 13 al 16 febbraio 2024 si è svolta a Norimberga la fiera internazionale degli alimenti e dei cosmetici biologici BIOFACH e VIVANESS. 35.000 visitatori professionali provenienti da 128 paesi l’hanno visitata per trovare una vasta gamma di prodotti e servizi offerti da 2.550 espositori provenienti da 94 paesi del mondo. Ricordiamo i numeri di questo evento planetario…
Inutile negare che le aspettative dei partecipanti erano molto alte. L’edizione estiva del 2022 non era stata all’altezza delle attese (ne avevamo già parlato qui ). Le speranze che il settore e i suoi principali protagonisti riponevano in Biofach 2023 erano davvero tante; una fra tutte, capire la direzione in cui muoversi; se rilanciare ed insistere o abbandonare a…
Funesti rintocchi hanno risuonato nelle splendide chiese gotiche di Norimberga. Il Biofach che si è appena concluso nella sua scintillante e splendida versione estiva – meteorologicamente parlando – ci ha fatto affrontare le vacanze di agosto con qualche magone di troppo. Vediamo il perché, ma prima di tutto le notizie dalla fiera.
BIOFACH 2022
24.000 visitatori di 137 nazioni hanno fatto visita…
Una ridefinizione della sostenibilità, una maggiore attenzione alle filiere, la digitalizzazione e un l’evoluzione dei consumi sono le principali sfide dell’industria cosmetica che verranno ripresi durante VIVANESS 2022.
La Fiera internazionale per la cura della persona naturale e biologica, torna a Norimberga (in presenza) dal 26 al 29 luglio per confermarsi come palcoscenico delle tendenze attuali e l…
Prima della pandemia oltre 106 miliardi di euro di fatturato, più di 3 milioni di produttori coinvolti e 72,3 milioni di ettari di terreno. Dai dati presentati al Biofach emerge un ottimo risultato per l’Italia che tra i paesi europei si mantiene ai vertici per produzione, superfici, consumi ed export. Questo pone nuove sfide per gli enti certificatori…
CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, partecipa a Biofach, la fiera internazionale del settore che si terrà dal 17 al 19 febbraio in versione digitale con la partecipazione di 1.200 espositori da oltre 80 paesi.
“Siamo contenti di partecipare a questa edizione digitale di Biofach – spiega Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB – per CCPB è importante…
Il 2018 è stato un altro anno da record per il biologico mondiale che cresce per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto svizzero FIBL e da IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements), in occasione di Biofach, la fiera internazionale del bio in corso a Norimberga fino al 15 febbraio.
Nel rapporto The…
La sostenibilità, lo affermiamo ormai da molti anni, è un driver del mercato. Negli ultimi anni, complice i timori sempre più evidenti per un cambiamento climatico fortemente invasivo e fuori controllo, non vi è convegno, evento o fiera che al centro delle argomentazioni non si affronti il tema della sostenibilità.
È sicuramente un fatto positivo perché denota come si affermi la volontà di…
Il Biologico avrà un ruolo sempre maggiore per la salute del pianeta. Ma senza la certificazione il “patto” fra consumatori e mercato non può reggere. Proprio per sottolineare l’importanza dei controlli CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, partecipa a Biofach, la fiera internazionale del settore che si terrà dal 12 al 15 febbraio a Norimberga…
La fiera Biofach ha ufficialmente preso il via! Un’opportunità imperdibile per esplorare le ultime innovazioni nel settore biologico. CCPB vi aspetta con entusiasmo al Padiglione 4, Stand 4-411, pronto ad affiancarvi attraverso un viaggio nel mondo del biologico certificato.
Venite a trovarci…