News
Il 7 dicembre 2022 si è svolto a Scarperia, nella splendida cornice di Palazzo dei Vicari, il convegno. “Ecoschemi PAC, Classyfarm e certificazione SQNBA: il benessere animale come nuova frontiera dell’allevamento Toscano” organizzato dall’associazione Produttori Biologici del Mugello con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero e della Regione Toscana.
Dopo i saluti delle autorità, gli interventi…
CCPB interverrà al Convegno che si occuperà di Ecoschemi PAC, Classyfarm e Certificazione SQNBA: il benessere animale come nuova fontiera dell’allevamento toscano.
Il Convegno si terrà il 7 dicembre 2022 alle ore 14,30 Palazzo dei Vicari – Pazza dei Vicari – Scarperia e San Piero FI.
Per seguire in streaming clicca qui…
L’attenzione verso il benessere dei nostri amici a quattro o a due zampe è sempre più importante e sempre maggiore è l’attenzione che vi si dedica, non solo in materia di alimenti ma anche per la cura e per la cosmesi.
Prodotti topici per animali
Forte dell’esperienza maturata nel settore biologico e nel comparto della cosmesi ad uso umano…
In tutta Europa gli allevamenti certificati biologici vengono ispezionati in base ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria sulla produzione biologica, molti dei quali sono però limitati alla valutazione delle “risorse”, come ad esempio lo spazio per animale negli alloggi, il tipo di alloggio, il tipo di mangime, non tenendo invece conto dell’effettivo benessere dell’animale, che è citato solo genericamente…
Da ottobre del 2015 CCPB partecipa al progetto europeo Erasmus+ AWARE, finanziato dall’Unione Europea per analizzare e consolidare diversi approcci di controllo del benessere degli animali in diversi Paesi europei.
Benessere animale
L’obiettivo principale di AWARE è quello di sviluppare un concetto formativo a livello europeo che identifichi criteri di ispezione relativi alla verifica dello stato del benessere animale…