CCPB partecipa all’edizione 2012 di SANA, la più importante manifestazione sul biologico in Italia. Dall’8 all’11 settembre saremo presso il Quartiere fieristico di Bologna.

Tanti gli appuntamenti a cominciare dalla doppia presenza sia all’interno del padiglione dedicato all’Alimentazione (pad. 32 – A33/C40), sia presso l’area Benessere (pad. 35 – A23/B24). Presenteremo poi BioCeq, nuovo servizio di certificazione dedicato ai detergenti eco e bio compatibili.
Convegni 2012
Come da tradizione abbiamo poi organizzato tre convegni con esperti italiani e internazionali:

sabato 8 settembre, ore 14.30 – 17.30. “Certificare i Gas Serra, i Consumi idrici e gli impatti ambientali nelle filiere agroalimentari”. Verrà presentata una nuova certificazione per la valutazione dell’impatto ambientale dei prodotti agroalimentari, destinata alle aziende che vogliono ottimizzare la produzione e ai consumatori alla ricerca di migliori criteri di scelta per gli acquisti.

lunedì 10 settembre, ore 9.30 – 13. “Il biologico tra mercato e sostenibilità”. Un gruppo di un gruppo di stakeholders internazionali analizzerà il panorama e offrirà esempi su come si possa trovare un punto di equilibrio tra produttività economica e sostenibilità ambientale.

lunedì 10 settembre, ore 14.30 – 17.30 “Il cosmetico naturale e biologico: comunicarlo senza inganni”. La comunicazione spesso si muove in un ambiente in cui mancano regole e standard che garantiscano da un lato la qualità del prodotto, dall’altro, soprattutto in ambito pubblicitario, una corretta informazione per i consumatori.

I nostri convegni

“Il futuro del cibo: se non ora quando?” è l’invito scelto come titolo del convegno organizzato da CCPB e Perfect Food per la prossima Fiera SANA di Bologna. La sostenibilità nel settore agroalimentare necessita di un ulteriore salto di qualità, scienza, ricerca e aziende si stanno muovendo con nuove idee e progetti, insieme vedremo e commenteremo le principali.

Appuntamento venerd…

La crescita di attenzione verso le produzioni sostenibili tocca da tempo anche il settore della cosmesi biologica e naturale. Un grande passo in avanti ma che pone un doppio interrogativo: la spinta verso la sostenibilità è solo marketing o una cultura d’impresa e di mercato più profonda? Quali sono le prospettive, opportunità e strumenti offerti dalla certificazione?

Al prossimo SANA…

Il secondo appuntamento per SANA 2015, organizzato da CCPB e Consorzio il Biologico. IL BIOLOGICO E LE NUOVE FRONTIERE DELLA SOSTENIBILITÀ: lunedì 14 settembre, ore 10.30 sala Notturno.

Gli ultimi sviluppi dell’agricoltura biologica accrescono il suo contributo verso la sostenibilità delle produzioni agroalimentari.

&nbsp…

Cosa inquina di più tra l’insalata in busta e quella fresca? Sono più sostenibili le galline allevate all’aperto o quelle in gabbia? E siamo sicuri che i prodotti a KM 0 abbiano sempre gli impatti minori rispetto agli altri? Sarà l’agricoltura biologica a salvare il pianeta? (o meglio, i suoi abitanti). Potremo fare a meno degli OGM…

Detergere in modo sostenibile: l’esperienza con Bioceq, ne parlaremo in un convegno organizzato per SANA, la fiera del biologico a Bologna. Appuntamento venerdì 8 settembre ore 14.30, sala Melodia centro servizi blocco B.

Bioceq e la detergenza eco-biocompatibile
Detergere efficacemente in modo sostenibile finalmente si può. Seppure meno velocemente rispetto ad altri, anche in questo settore cresce…

I cosmetici biologici e naturali tra etica e ambiente, ne parlaremo in un convegno organizzato per SANA, la fiera del biologico a Bologna. Appuntamento sabato 9 settembre ore 11, sala Melodia centro servizi blocco B.

I cosmetici biologici e naturali tra etica e ambiente
Come sappiamo i cosmetici biologici nascono dalla ricerca di prodotti più naturali possibili. Oggi questa voglia…

Il biologico cresce … la filiera si incontra, classico convegno di Consorzio il Biologico e CCPB per SANA, la fiera del biologico a Bologna. Appuntamento venerdì 9 settembre ore 10.30, sala Notturno centro servizi blocco D.

Il caso ortofrutta: gli ultimi successi dell’agricoltura biologica richiedono un maggiore lavoro sulla filiera, il settore ortofrutticolo può, ancora una volta, svolgere un…

Ogni anno i prodotti Vegan attirano l’attenzione di sempre più consumatori. Per questa edizione di SANA abbiamo organizzato insieme a Qualità Vegana un incontro sui servizi di certificazione Vegan. Appuntamento lunedì 14 settembre ore 14.40 (Sala Melodia, centro servizi blocco B), a Bologna Fiere.

&nbsp…

Cosmetici biologici: questione di etichetta? ne parlaremo in un convegno organizzato per SANA, la fiera del biologico a Bologna. Appuntamento sabato 10 settembre ore 11, sala Melodia centro servizi blocco B.

Un gioco di parole per capire che aria tira nel mondo dei cosmetici biologici e naturali. Possiamo intendere l’etichetta come regno della moda, delle tendenze, della comunicazione e…

Perché certificare il vegano e il vegetariano, domanda cruciale che fa da titolo al convegno per SANA, fiera del biologico a Bologna. Appuntamento venerdì 9 settembre ore 15, sala Melodia centro servizi blocco B.

Ovunque si parla di stili di vita, diete e prodotti vegani e vegetariani. Televisione, social network, ristoranti, eventi, tutti ne discutono, li vogliono e propongono abbinamenti…

News correlate

CCPB segnala che venerdì 08 settembre dalle 15.00 alle 16.30 presso la Sala BOLERO (Piano 1 del Centro…

Con DM 347507 del 05/08/2022 (qui PDF), in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero ha formalizzato…

Sostenibilità e nuove prospettive per la cosmesi. Sono i due argomenti su cui si concentrerà CCPB per la sua partecipazione…

Queste news anticipano due importanti fiere nazionali, Macfrut e SANA che, unitamente al Cibus appena concluso, danno il senso del…

Malgrado la condizione emergenziale, il SANA 2020 si conferma un’occasione importante per fare il punto della situazione sull’andamento…

Prendo spunto dai risultati di un questionario pubblicato sulla rivista Cucina Naturale di ottobre 2020.

Vero o falso del bio…

Il mondo del biologico si è confermato nel 2019 uno dei settori più vitali dell’agroalimentare italiano ed è stato scelto con…

SANA è pur sempre un’occasione di confronto e di aggiornamento sull’evoluzione statistica del biologico, almeno per quanto concerne i…

Lo scorso SANA insieme a SISTE abbiamo organizzato il convegno La filiera per una cosmesi più sostenibile: dal campo allo…

“Il biologico conferma la sua crescita sia nel mercato interno, sia nell’export. Nell’ultimo anno i prodotti bio sono…