Rotary Club di Ravenna e CCPB organizzano per martedì 29 ottobre (ore 16.), un convegno dal titolo “Conosci il bio”. Qui informazioni e il programma provvisorio.

Interventi:

Gli interventi regionali a sostegno delle produzioni biologiche. Dott. Carlo Malavolta – Regione Emilia-Romagna – Servizio agricoltura sostenibile
Un focus sulle sementi biologiche: situazione, problemi e prospettive. Dott. Daniele Govi – Regione Emilia-Romagna – Servizio…

La sostenibilità agroalimentare tra scienza e fake news è il tema del convegno SANA 2019, organizzato da CCPB e LCE Life Cycle Engineering. Venerdì 6 settembre, ore 10.30-13, Bologna Fiere, sala Bolero blocco B.

Introduzione Carlo Alberto Pratesi, Università Roma Tre
Moderatore: Massimo Marino, LCE Life Cycle Engineering
Relatori

Giovanni Dinelli, Università di Bologna
Sara Panseri, Università di Milano…

Agricoltura di precisione, biodiversità e sostenibilità, insieme ad esperti e professionisti del settore CCPB presenta a SANA una panoramica sulle principali innovazioni per l’agricoltura sostenibile. Venerdì 6 settembre ore 14.30, Bologna Fiere sala Allegretto Blocco C

Tra le tante strade della sostenibilità, l’agricoltura biologica, quella di precisione, l’uso dei DSS e l’attenzione alla biodiversità possono…

La filiera per una cosmesi più sostenibile, dal campo allo scaffale, insieme ad esperti e professionisti del settore CCPB e SISTE presentano a SANA una panoramica sui cosmetici biologici e naturali. Sabato 7 settembre ore 10.30, Bologna Fiere sala Overture Blocco D.

Il primo passo per ragionare sulla sostenibilità di un settore produttivo è quello di pensare al sistema in…

Mercoledì 10 luglio, ore 10.30 – 11.30 (presso Opportunity Lounge di ORIGIN PASSION AND BELIEFS, Padiglione 8), insieme a CNA Federmoda, CCPB organizza un talk per presentare i propri servizi di certificazione (Rho FieraMilano). Origin è il Salone della manifattura italiana, concomitante con Milano Unica.

L’impegno di perseguire un elevato livello di sicurezza per la salute dell’uomo e…

L’agricoltura ha nelle sue sfide future quella della sostenibilità delle sue produzioni. Il biologico può e deve essere una risposta. Esperti e operatori ne discutono insieme venerdì 31 maggio, ore 11 Novotel Bologna Fiera (via Michelino 73, 40126 Bologna), all’interno della Tavola Rotonda La sostenibilità chiama … il bio risponde.

Programma
Saluti: Lino Nori. Presidente CONSORZIO il BIOLOGICO Soc…

Macfrut 2019 (Rimini, 8 – 10 maggio), vedrà protagonista l’ortofrutta biologica con MACFRUTBIO, uno spazio espositivo (pad. B7-D7/008) e una serie di workshop tematici organizzati in collaborazione con CCPB.

La Frutticoltura bio è uno dei punti di forza del biologico italiano: da anni ormai riscuote crescente successo nel mercato e nei consumatori. MACFRUT e CCPB organizzano quattro workshop tematici…

Vinitaly 2019 dedicato alla sostenibilità in viticoltura. Lunedì 8 aprile, ore 10.30 (Sala Mozart, PalaExpo 1 piano), CCPB e Certiquality organizzano il convegno: Economia circolare, sostenibilità e certificazione.

Convegno Vinitaly 2019
Per essere davvero sostenibile il settore vitivinicolo deve pensare a tutto l’ecosistema in cui le produzioni sono inserite: ambiente, società ed economia. Un’azienda agricola deve e…

Il prossimo giovedì 25 ottobre 2018, si tiene il Workshop “Per un’agricoltura italiana più sostenibile. L’esperienza della filiera del grano duro di alta qualità”. L’organizzazione è affidata al CREA Politiche e Bio-economia in collaborazione con Barilla, Horta, Lyfe Cycle Engeneering e CCPB. Appuntamento alla Sala Cavour nella sede del MiPAAFT a Roma, orario 9.30-13.00…

Apriamo la 30esima edizione di SANA parlando di Il futuro del cibo: il bio c’è.  Venerdì 7 settembre h10.30, Bologna Fiere Sala Bolero blocco B.

Quale sarà il futuro del cibo? I percorsi possibili sono tanti, vorremmo parlare soprattutto di: agricoltura biologica, economia circolare, insetti, e tecnologie per la sostenibilità.
Ospiti e relatori

introduzione: Carlo Alberto Pratesi, Università Roma…