La crescita di attenzione verso le produzioni sostenibili tocca da tempo anche il settore della cosmesi biologica e naturale. Un grande passo in avanti ma che pone un doppio interrogativo: la spinta verso la sostenibilità è solo marketing o una cultura d’impresa e di mercato più profonda? Quali sono le prospettive, opportunità e strumenti offerti dalla certificazione?

Al prossimo SANA…

Anche il settore tessile sta vedendo crescere la domanda di prodotti sostenibili. Un’attenzione e una sensibilità che toccano la produzione in tutte le sue fasi: dalle materie prime, alle fibre e filati, fino al taglio e al confezionamento. “Tessile biologico e riciclato: istruzioni per la certificazione” è il webinar (gratuito) organizzato da CCPB per spiegare regole e funzionamento degli standard…

Accanto ai servizi di certificazione, CCPB propone alle aziende l’applicazione della tecnologia blockchain quale registro digitale, sicuro e trasparente, del proprio processo produttivo. “La blockchain a servizio delle certificazioni” è il webinar organizzato da CCPB con il partner EZ Lab Blockchain Solutions per spiegare sono i quali vantaggi portati dalla nuova tecnologia. Appuntamento mercoledì 12 maggio, ore 11.00 – 12…

Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo mostra lo studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato da Areté srl, che ha analizzato e confrontato le rese medie di numerose culture in una serie di 11 paesi extra-europei. Ne parleremo in un webinar gratuito (in lingua inglese) organizzato per…

Le tante e importanti novità introdotte dall’aggiornamento del modulo GLOBALG.A.P GRASP, pongono l’esigenza di un webinar gratuito di approfondimento. Martedì 23 marzo, ore 11-12.30, lo staff CCPB presenterà il modulo aggiuntivo che GLOBALG.A.P ha ideato per l’analisi del rischio etico-sociale presso le aziende agricole e i gruppi di produttori, e…

Martedì 24 novembre, in occasione della fiera B/Open CCPB organizza un webinar dal titolo Il ruolo dell’Italia nel mercato biologico Internazionale.

B/Open è la nuova fiera (digitale) dedicata al canale professionale del biologico. Con l’aiuto di illustri esperti e analisti del settore, CCPB vuole offrire ai visitatori una panoramica del mercato partendo da quanto e come l…

Per dicembre 2020 SISTE Società Italiana di scienze applicate alle piante officinali ed ai prodotti per la salute, organizza alcuni webinar in collaborazione con CCPB. Il filo conduttore è il legame tra certificazione e sostenibilità, declinato nei settori food, cosmesi e produzione agricola. Qui trovate informazioni e programma completo.

Per informazioni, registrazione e costi di partecipazione, segreteria@sisteweb.it, tel. + 39…

AGGIORNAMENTO Convegno annullato 
Un nuovo apputamento con i temi della sostenibilità in agricoltura. Venerdì 3 aprile, CCPB organizza il convegno “Modelli produttivi agroalimentari sostenibili e certificazioni ambientali”, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna . Ore 9.15-13.00 presso Regione Emilia-Romagna, Sala Poggioli, Viale delle Fiera 8, Bologna.

Programma
Tra le tante strade della sostenibilità, l’agricoltura biologica…

In occasione di Biofach, la fiera internazionale del biologico, CCPB organizza il convegno Black sea region: yield variability for organic crops, venerdì 14 febbraio ore 11-11.45 Helsinki Room CCN OST.

Programma
Lo sviluppo del bio nell’area del mar nero ha causato talvolta tensioni e dati contrastanti sulle rese produttive di alcune commodities ottenute con il metodo biologico…

Con il patrocinio della Federazione Provinciale Coldiretti Verona e dell’Ordine degli agronomi della provincia di Verona, CCPB organizza il convegno Biologico e biodiversità per un agroecosistema più sostenibile, il prossimo martedì 3 dicembre alle ore 10 presso il Centro congressi direzionale Verona mercato – Via Sommacampagna, 63/e Verona.

Programma
Tra le tante strade della sostenibilità, l’agricoltura biologica, di…