Eventi e convegni
La certificazione di gruppo è una delle principali novità del nuovo regolamento sulle produzioni biologiche. Una novità che può essere un’opportunità in particolare per le aziende ortofrutticole. Ne parleremo in un workshop dedicato organizzato insieme alla rivista L’Informatore Agrario in occasione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta: appuntamento giovedì 5 maggio ore 15, sala Tulipano, pad. B6.
Programma…
La novità per la sostenibilità della filiera vitivinicola è l’avvio da parte del MIPAAF di un disciplinare di certificazione nazionale. Martedì 26 aprile ore 11-13, ne parleremo nel webinar Certificare la sostenibilità nella filiera vitivinicola.
Servizi di certificazione
Durante il webinar faremo una rassegna di pratiche e applicazioni della sostenibilità nel settore vitivinicolo, e di come queste possono legarsi…
Un webinar gratuito per capire le ultime novità in materia di importazione di prodotti biologici: mercoledì 23 febbraio, ore 10-12.
Correlata al nuovo regolamento comunitario (qui PDF), applicativo da gennaio 2022, una numerosa serie regolamenti “secondari” sono stati accompagnati in Italia da un Decreto Ministeriale del Mipaaf e da alcune note interpretative e di chiarimento. Il webinar Tutte le…
CCPB organizza il convegno PAC e Biologico: l’impatto sul mercato. Appuntamento alla fiera B/Open di Verona, mercoledì 10 novembre, ore 10.00-11.30, (Sala Blu, padiglione 12, ingresso Teodorico) .
La Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea si appresta a dare spazio e risorse alle produzioni biologiche. L’obiettivo è che prodotti di qualità è sostenibili possano più facilmente…
“Il futuro del cibo: se non ora quando?” è l’invito scelto come titolo del convegno organizzato da CCPB e Perfect Food per la prossima Fiera SANA di Bologna. La sostenibilità nel settore agroalimentare necessita di un ulteriore salto di qualità, scienza, ricerca e aziende si stanno muovendo con nuove idee e progetti, insieme vedremo e commenteremo le principali.
Appuntamento venerd…
Con Green Deal e Farm to Fork, le politiche dell’Unione Europea virano verso la sostenibilità, anche nel settore agroalimentare. Con esperti e istituzioni, vorremmo capire prospettive, opportunità e strumenti offerti dalla sostenibilità in agricoltura, nel convegno “PAC 2020 e Green Deal: Opportunità per il biologico?”.
Appuntamento mercoledì 8 settembre alla Fiera MACFRUT di Rimini, ore 10.30-12.00…
La crescita di attenzione verso le produzioni sostenibili tocca da tempo anche il settore della cosmesi biologica e naturale. Un grande passo in avanti ma che pone un doppio interrogativo: la spinta verso la sostenibilità è solo marketing o una cultura d’impresa e di mercato più profonda? Quali sono le prospettive, opportunità e strumenti offerti dalla certificazione?
Al prossimo SANA…
Anche il settore tessile sta vedendo crescere la domanda di prodotti sostenibili. Un’attenzione e una sensibilità che toccano la produzione in tutte le sue fasi: dalle materie prime, alle fibre e filati, fino al taglio e al confezionamento. “Tessile biologico e riciclato: istruzioni per la certificazione” è il webinar (gratuito) organizzato da CCPB per spiegare regole e funzionamento degli standard…
Accanto ai servizi di certificazione, CCPB propone alle aziende l’applicazione della tecnologia blockchain quale registro digitale, sicuro e trasparente, del proprio processo produttivo. “La blockchain a servizio delle certificazioni” è il webinar organizzato da CCPB con il partner EZ Lab Blockchain Solutions per spiegare sono i quali vantaggi portati dalla nuova tecnologia. Appuntamento mercoledì 12 maggio, ore 11.00 – 12…
Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo mostra lo studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato da Areté srl, che ha analizzato e confrontato le rese medie di numerose culture in una serie di 11 paesi extra-europei. Ne parleremo in un webinar gratuito (in lingua inglese) organizzato per…