Responsabilità sociale d'impresa SA8000

Responsabilità sociale d'impresa SA8000

CCPB fa parte del Network Lavoro Etico coordinato dal CISE – azienda speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena-Rimini – per approfondire e diffondere il tema della Responsabilità Sociale attraverso la certificazione SA8000.

Cise e il network per la responsabilità sociale

Da molti anni CISE è impegnato con iniziative e progetti nell'ambito della gestione della Responsabilità sociale d'impresa (RSI, nella letteratura anglosassone Corporate Social Responsibility, CSR) come direttrice fondamentale dello sviluppo sostenibile da parte delle Organizzazioni. Il CISE è accreditato SAAS (Social Accountability Accreditation Services) per i corsi di formazione per auditor SA8000 e per la certificazione dei sistemi di gestione della responsabilità sociale SA8000.

Come funziona SA8000

SA8000 è elaborato dal SAI (Social Accountability International) e negli anni è diventato il principale standard internazionale, verificabile attraverso audit di terza parte, che definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni. Sono inclusi il riconoscimento o il miglioramento dei diritti dei lavoratori, le condizioni del luogo di lavoro e un sistema di gestione efficace e volto al miglioramento continuo. Aziende in oltre 60 paesi e 55 settori produttivi hanno scelto la certificazione SA8000 proprio con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro sostenibile coinvolgendo tutti i lavoratori.

Opportunità per le aziende certificate

Il servizio di certificazione erogato dal Network Lavoro Etico rappresenta un'opportunità in termini di accrescimento del valore aziendale mediante la raccolta di evidenze di approccio e risultato che consentano all'organizzazione di individuare le azioni di miglioramento necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale.

Come funziona la certificazione

Dopo una valutazione prevalentemente documentale ed una successiva in situ, la certificazione prevede l’emissione del certificato e l’attività di sorveglianza negli anni successivi.