Regione Sicilia – Qualità Sicura Garantita

Regione Sicilia – Qualità Sicura Garantita

Il marchio QS - Qualità Sicura Garantita, ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti agroalimentari con un elevato standard qualitativo e di favorirne la diffusione con l’adesione a specifiche norme di produzione.

Il Sistema di controllo

Il rispetto delle norme è assicurato da un sistema di controllo effettuato da organismi di controllo indipendenti quali CCPB. Attraverso l’uso del marchio e il rispetto delle regole che lo contraddistinguono, viene garantita al consumatore maggiore trasparenza sul prodotto e su tutte le fasi del processo produttivo: evidenziando la tracciabilità e l’informazione sulle caratteristiche intrinseche di qualità del prodotto

Il Marchio QS

Secondo il Regolamento d’Uso del Marchio QS e la Procedura di Utilizzo del Logo deliberati della Regione Sicilia, i prodotti che possono fregiarsi del logo sono i seguenti, distinti per Filiera.

  • Produzioni vegetali: Ortofrutta, olivo da mensa, Cereali, Leguminose, Colture foraggere, Florovivaismo, Piante officinali.
  • Produzioni animali: Suni, Ovini, Caprini, Bovini da carne, Bovini da latte, Polli, Conigli, Elicicoltura ed Apicoltura.
  • Filiera Ittica: Prodotti della pesca e dell’Acquacoltura

Come funziona QS

La Regione Siciliana ha pubblicato una pagina web dedicata e una Linea Guida (qui PDF) per il funzionamento del sistema QS che stabilisce i principi ed i criteri in base ai quali definire i disciplinari di produzione vincolanti. Nello specifico gli ambiti cui si devono riferire i disciplinari sono i seguenti: salute e benessere degli animali, tutela dell’agro biodiversità e delle risorse genetiche, tutela dell’ambiente e salubrità delle produzioni, caratteristiche intrinseche del prodotto e aspetti di qualità etnico-sociale ed economici.

Il controllo è affidato ad organismi di controllo indipendenti che operano ai sensi della Norma ISO 17065 e sono su questa accreditati.

Allo stato attuale la Regione Siciliana ha approvato i Piani di controllo CCPB per:

  • Grano duro e derivati
  • Filiera bovina
  • Latte crudo vaccino e derivati
  • Filiera agnello e agnellone
  • Latte crudo ovino, caprino e derivati

Per qualsiasi richiesta di chiarimento e/o di offerte commerciali sulla certificazione dei disciplinari approvati, gli uffici sono a disposizione.