Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie.

Regione Campania - Patata Felix

Regione Campania - Patata Felix

CCPB è autorizzato dalla Regione Campania per l'attività di controllo degli operatori delle filiere delle patate realizzate con tecniche di difesa integrata a marchio collettivo Patata Felix.

Agricoltura integrata in Campania

La produzione integrata è un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e fertilizzanti ), ma anche il consumo dell’acqua e dell’energia, senza compromettere la qualità del prodotto e nel rispetto dell’ambiente e della salute dell´uomo.
La norma a cui si ispira Patata Felix è quella definita dalla Norma UNI 11233 sulla Produzione Integrata.

Come funziona Patata Felix

Le aziende che intendono valorizzare con questo marchio le loro patate coltivate in questa regione, devono richiedere l'autorizzazione della Regione Campania indicando gli stabilimenti alimentari e le aziende agricole coinvolte e indicare CCPB srl come organismo di certificazione prescelto.

Dopo avere ricevuto il contratto per il servizio di certificazione e l'offerta economica, sottoscritti per accettazione CCPB attiva il servizio di controllo e attestazione di conformità secondo quanto definito nel regolamento del sistema di controllo dei prodotti con marchio "Patata Felix".