Profumatori d’ambiente biologici e naturali
CCPB propone un servizio di certificazione per profumatori d’ambiente biologici e naturali.
Quali prodotti possono essere certificati
I prodotti comunemente in commercio sono spesso a base di derivati del petrolio o sostanze di sintesi chimica. CCPB offre l’opportunità di valorizzare un’alternativa naturale o biologica: candele profumate con diverse colorazioni, incensi, oli essenziali, spray, sacchettini per armadi e cassetti e profumatori per auto.
Cosa prevede la certificazione
Nei profumatori per ambiente certificati CCPB possono essere utilizzati ingredienti naturali o di origine naturale, con al massimo 5% di sostanze di sintesi; nella norma è presente anche una lista positiva di sostanze che possono essere utilizzate.
I profumatori d’ambiente biologici devono contenere almeno il 70% in peso di ingredienti biologici, a differenza delle candele dove la percentuale arriva al 50% in peso. L’impiego di sostanze provenienti da agricoltura biologica può essere valorizzato e segnalato sulla confezione indicando anche la percentuale di ingredienti biologico sul totale degli ingredienti che costituiscono il prodotto finito.
Al momento non esiste una legislazione sui profumatori, quindi non c’è un obbligo di dichiarare in etichetta la composizione dei prodotti. Per tutelare i consumatori CCPB propone invece un sistema di certificazione volontario che supplisce a questa carenza legislativa.
Come funziona la certificazione
L’azienda che richiede la certificazione dei propri profumatori deve rispettare i requisiti e gli adempimenti contemplati nella Norma di Produzione e dal Regolamento di certificazione. I documenti da presentare sono:
- domanda di certificazione, corredata del suo allegato e dei documenti in essa richiamati fra cui il piano di controllo
- accettazione offerta economica e contratto per la certificazione
Alla ricezione della documentazione, CCPB provvede a:
- valutazione documentale
- verifica ispettiva di certificazione nei siti produttivi
- decisione per la certificazione ed emissione del certificato
- iscrizione nel registro dei prodotti certificati
- attività di sorveglianza con cui CCPB valuta il mantenimento della conformità alla Norma di Produzione