Conosci il tuo pasto

Conosci il tuo pasto è la certificazione per la ristorazione consapevole. Con una serie di comportamenti virtuosi ogni ristorante può raggiungere i requisiti per una o più di cinque aree qualificanti e ottenere così una certificazione chiara e trasparente.
Come ottenere la certificazione
Come spiega il nome, Conosci il tuo Pasto punta sulla consapevolezza di quanto viene servito e consumato. Tutto però parte dalla scelta delle materie prime, e dal tipo di cucina e servizio, perciò anche la conoscenza, per acquisire valore, deve veicolarsi in termini di qualità, territorio e tradizione, sicurezza alimentare, etica, ecologia.
Cinque aree qualificanti
Ottenere la certificazione è molto semplice: con una serie di comportamenti virtuosi ogni ristorante può raggiungere i requisiti minimi per una o più delle cinque aree qualificanti.
- Prodotti di qualità: hanno caratteristiche riconosciute, apprezzate e certificate (prodotti bio, DOP IGP, da agricoltura integrata, presidi slow food etc)
- Territorio e tradizione: sono prodotti e ricette che fanno la storia della cucina italiana e mediterranea
- Etica: sono ingredienti, prodotti e processi virtuosi a tavola, in cucina e oltre
- Sostenibilità: sono quei comportamenti virtuosi che intraprendono la strada della sostenibilità
- Veg: prevede la presenza di un menu vegano e uno vegetariano
A chi si rivolge Conosci il tuo pasto
Conosci il tuo pasto è una certificazione che può essere richiesta da ristoranti e da varie categorie di esercizi pubblici che preparano e somministrano alimenti e pietanze bar, pizzerie, enoteche, fast food ristorazione collettiva, scolastica e aziendale ristoranti tradizionali, gastronomie, agriturismi, catering, street food, ristorazione mobile
Per ulteriori informazioni c’è il sito www.conosciiltuopasto.it e la pagina Facebook.
Le certificazioni Conosci il tuo pasto sono rilasciate esclusivamente da CCPB.