Castagna del Monte Amiata IGP

Produttori e preparatori che intendono produrre, curare, confezionare e commercializzare la Castagna del Monte Amiata IGP hanno la possibilità di valutare preliminarmente la loro possibilità di soddisfare i requisiti richiesti dalla IGP consultando attentamente il Disciplinare di Produzione e il Piano dei Controlli.
Gli operatori che intendono richiedere l’inserimento nel sistema dei controlli (o che, essendo già inseriti, devono comunicare una variazione) devono compilare, sottoscrivere e trasmettere a CCPB i seguenti documenti:
- Contratto di certificazione (mod.CO/IC), per accettazione del Regolamento di Certificazione
- Domanda di iscrizione all’elenco e all’uso del marchio IGP “Castagna del Monte Amiata”
- Scheda iscrizione produttori (solo castanicoltori)
- Scheda iscrizione Preparatori
Per le aziende agricole devono essere allegati alla domanda di adesione anche le mappe catastali aziendali planimetriche/altimetriche 1:2000. Le visure catastali e gli atti comprovanti la disponibilità dei terreni (contratti di affitto, comodato, ecc.)
Per quanto riguarda Intermediari e Confezionatori deve essere allegato anche:
- Una descrizione degli impianti e dei locali di lavorazione, conservazione e confezionamento con indicazione delle linee dedicate alle lavorazioni di prodotto DOP (nel caso sia attuata una separazione spaziale dei cicli di lavorazione) e comprendenti planimetria delle strutture scala 1:200, visure catastale e gli atti comprovanti la disponibilità delle strutture (contratti di affitto, comodato, ecc.), elenco delle attrezzature possedute
- Una Copia della Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA alimentare o documento analogo) di cui al Regolamento CE N. 852/2004
- Il Materiale di confezionamento del prodotto se già disponibile. In caso diverso dovrà essere oggetto di successiva integrazione della domanda
- Dichiarazione di adempimento degli obblighi previsti dai Reg CE 852, 853, 854, 882 /2004 (pacchetto igiene).
Le domande di prima adesione devono essere presentate entro il 30 aprile di ogni anno.
I produttori iscritti nell’elenco per la produzione della Castagna del Monte Amiata IGP devono trasmettere a CCPB, entro 10 giorni dalla fine della raccolta, la denuncia di produzione redatta sul seguente modello: Scheda Denuncia Produzione.
I preparatori iscritti nell’elenco per la preparazione dell’IGP devono comunicare a CCPB l’inizio delle operazioni di preparazione tre giorni prima e, entro 10 giorni dalla fine di tutte le operazioni di preparazione, la denuncia di prodotto lavorato redatta sempre sulla Scheda Denuncia Produzione.
Per tutti gli operatori inseriti nel sistema il rinnovo si intende tacito se non perviene comunicazione di recesso. Gli operatori che intendono uscire dal sistema di controllo dovranno inviare a CCPB, formale richiesta di recesso dal sistema dei controlli, tramite lettera o fax. Gli operatori che cessano o modificano l’attività sono tenuti ad inviare la comunicazione via fax o Racc. AR) a CCPB entro 15 gg dall’interruzione dell’attività stessa
I costi relativi al servizio di controllo e certificazione a carico degli operatori e le relative modalità di pagamento sono definiti nel Tariffario.