Agricoltura simbiotica
L’Agricoltura Simbiotica è una Certificazione di Processo delle produzioni agroalimentari di qualità che mira a ripristinare, mantenere e migliorare la biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Il Consorzio Eco-Simbiotico, ha pubblicato sia un manifesto che pone come obiettivi:
- Sostenibilità ambientale – migliorare il “sistema suolo”
- Salute animale – garantire la salute e il benessere animale
- Sostenibilità sociale –remunerare i produttori in funzione del lavoro svolto per migliorare la salute del suolo e del cibo
Il disciplinare dell'agricoltura simbiotica
Il disciplinare predisposto dal Consorzio prevede requisiti e punti di controllo, definendo inoltre il ruolo dei vari attori della filiera, dell’Organismo di certificazione e affidandone la gestione alla società Simbiotech srl.
Certificazione
CCPB offfre questo servizio di certificazione in virtù dall'autorizzazione rilasciata dal Consorzio che prevede il possesso di accreditamenti ISO 17065 in riferimento a Norme di Produzione Integrata (es. UNI 11233), a Agricoltura Biologica (Reg. 834) e allo standard internazionale GlobalGAP IFA.