La Produzione Integrata è un metodo di coltivazione ecocompatibile che prevede l’adozione di tecniche che garantiscono un minor impatto ambientale, una riduzione dell’immissione nell’ambiente di sostanze chimiche, integrandoli con input naturali.
I vantaggi ambientali della Produzione Integrata
L’adozione di questo metodo consente di salvaguardare maggiormente l’ambiente e di offrire maggiori garanzie di sicurezza alimentare ai consumatori…

Il SQNPI www.reterurale.it/produzioneintegrata è uno schema di certificazione che ha come obiettivo valorizzare le produzioni agricole vegetali ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione integrata. Il Sistema Qulità è riconosciuto a livello comunitario (Reg. Ce 1974/2006).

Produzione Integrata
La produzione (o agricoltura) integrata è un sistema di produzione volontario che si attua rispettando le norme tecniche previste per…

Il Disciplinare del Sistema di Certificazione della Sostenibilità nella Filiera Vitivinicola si pone l’obiettivo di fornire regole e requisiti finalizzati a garantire una produzione vitivinicola sostenibile, dal campo alla cantina, ponendo particolare attenzione alla qualità ed alla sicurezza del vino.

Cosa dice il disciplinare
Il documento abbraccia tutti gli aspetti della sostenibilità: ambientale, etico-sociale ed economico, concentrandosi sul…

CCPB è autorizzato dalla Regione Emilia Romagna per l’attività di controllo sui prodotti a Marchio QC – Qualità Controllata, un disciplinare regionale di produzione integrata regolamentato dalla Legge Regionale 28/99.
Agricoltura integrata in Emilia Romagna
Insieme all’agricoltura biologica è uno dei metodi di produzione sostenibile che la Regione Emilia-Romagna incoraggia da oltre 30 anni. La produzione integrata è un sistema…

CCPB è autorizzato dalla Regione Veneto per l’attività di controllo e certificazione dei sui prodotti a Marchio QV- Qualità Verificata: produzione agricola integrata secondo il regolamentato dalla Legge regionale 31 maggio 2001 n° 12.
Agricoltura integrata in Veneto
La produzione integrata è un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e…

Agriqualità è il marchio registrato dalla Regione Toscana per identificare e promuovere i prodotti agroalimentari ottenuti con tecniche di agricoltura integrata.

Agricoltura integrata in Toscana
La produzione integrata è un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e fertilizzanti ), ma anche il consumo dell’acqua e dell’energia, senza compromettere la qualit…

Il marchio QS – Qualità Sicura Garantita, ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti agroalimentari con un elevato standard qualitativo e di favorirne la diffusione con l’adesione a specifiche norme di produzione.

Il Sistema di controllo
Il rispetto delle norme è assicurato da un sistema di controllo effettuato da organismi di controllo indipendenti quali CCPB. Attraverso l’uso del marchio e…

CCPB è stato autorizzato dalla Regione Marche per l’attività di controllo e certificazione dei prodotti e dei servizi previsti dai disciplinari QM Qualità garantita dalle Marche.

Agricoltura integrata nelle Marche
La produzione integrata è un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e fertilizzanti ), ma anche il consumo dell’acqua e…

AQUA è un Marchio di Qualità collettivo e volontario di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia e gestito dall’ERSA, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale.

Il marchio AQUA: Agricoltura, Qualità e Ambiente
La Regione vuole offrire alle aziende agroalimentari uno strumento di comunicazione e di marketing dei propri prodotti, garantendone la qualità e assicurandone la visibilità nei confronti dei…

Il Regime di Qualità Regionale (RQR), meglio conosciuto come Prodotti di Qualità della Regione Puglia, è uno schema di certificazione promosso per valorizzare le produzioni agroalimentari e florovivaistiche regionali di qualità superiore.
Cosa sono i Prodotti di qualità
Attraverso Disciplinari di Produzione specifici, approvati dalla Regione, si stabiliscono caratteristiche di prodotto e processo qualitativamente superiori alle norme di commercializzazione correnti. Sono…