Alberto Albertini di CCPB interviene al convegno su sicurezza alimentare e analisi multiresiduali
Autore: Alberto Albertini - Responsabile Tecnico Ispezioni e Certificazioni di prodotto CCPB

La sicurezza alimentare e la qualità delle produzioni sono due pilastri fondamentali del settore agroalimentare, strettamente legati ai controlli analitici sui residui di fitofarmaci.
Questo il focus del convegno "Agricoltura, ambiente e salute: l’importanza delle analisi multiresiduali per la sicurezza e la qualità nel settore agroalimentare", organizzato lo scorso 7 marzo presso la sede dello Studio Analisi Chimiche e Ambientali a Pisticci Scalo.
Tra i relatori, Alberto Albertini, Responsabile Ispezioni e Certificazioni di Prodotto di CCPB srl, ha approfondito il ruolo chiave delle certificazioni agroalimentari nel garantire la sicurezza dei prodotti e la sostenibilità delle filiere. «La certificazione – ha sottolineato Albertini – garantisce la qualità del prodotto e il suo impatto ambientale, assicura la sicurezza alimentare e rende più efficiente e virtuoso il processo produttivo».
L'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Silver Giorgini (Gruppo Orogel), Ada Brambilla (BDF srl), Filippo Corbo (Regione Basilicata) e Pierpaolo Capece (Studio Analisi Chimiche e Ambientali), che hanno affrontato temi cruciali come la gestione dei limiti massimi di residui, la certificazione a Residuo Zero e il ruolo dei laboratori accreditati nel controllo delle produzioni.
Un confronto importante per il settore agroalimentare, in cui analisi multiresiduali, certificazione e innovazione si confermano strumenti essenziali per tutelare il consumatore e valorizzare le produzioni italiane.