Nuovo piano tariffario CCPB per il Biologico
Autore: Davide Pierleoni - Responsabile Ufficio Commerciale e Marketing

Siamo a comunicarvi che il Ministero della Alimentazione, Sovranità Alimentare e Foreste ci ha approvato il nuovo piano tariffario CCPB predisposto per il servizio di controllo e certificazione delle produzioni biologiche, il quale sarà applicato a partire dal 1° marzo 2025.
Il nuovo piano tariffario, rimodulato a distanza di tre anni dalla precedente versione, è stato predisposto a seguito degli aumenti dei costi di gestione legati all’inflazione che purtroppo coinvolge tutti i settori produttivi e di servizio, incluso CCPB; dal 2022 ad oggi abbiamo mantenuto invariati i prezzi, cercando di sostenere le attività dei nostri clienti; tuttavia, per continuare a garantire standard qualitativi elevati, abbiamo dovuto introdurre alcune piccole modifiche al piano tariffario, che di seguito riassumiamo per tipologia di cliente:
A.1 – PREPARATORI DI ALIMENTI - PREPARATORI DI MANGIMI - PREPARATORI DI PRODOTTI VITIVINICOLI – PREPARATORI DI PRODOTTI e per A.2 - IMPORTATORI ESCLUSIVI DA PAESI EXTRA-UE; La tariffa fissa per ogni unità produttiva notificata passa a € 600 all’anno + iva
A.4 - OPERATORI AGRICOLI PRODUZIONE VEGETALE - RACCOLTA SPONTANEA - SEMENTI E MATERIALI DI PROPAGAZIONE VEGETATIVA; La tariffa minima vegetale passa a € 350,00
È stata introdotta la Tariffa per ogni unità produttiva agricola aggiuntiva oltre alla prima, che si applica alle aziende agricole situate in più Regioni italiane: € 200,00
Sono state aggiornate le Tariffe Fisse per le attività di preparazione connessa ad attività agricola e zootecnica:
- preparazione di soli prodotti aziendali: € 180,00
- preparazione di soli prodotti extra-aziendali: € 280,00
- preparazione di prodotti aziendali e extra-aziendali: € 280,00
È stata introdotta una Tariffa fissa per ogni terzista che esegue attività di preparazione che non sia assoggettato autonomamente, pari a € 180,00.
Abbiamo inoltre ridotto alcune delle tariffe colturali ad ettaro, come per il nocciolo, ed accorpato le colture da seme all’interno dei rispettivi gruppi di colture.
Le superfici sulle quali si calcolano gli importi della tabella sopra sono desunte dal Programma Annuale di Produzione dell’anno in corso o, qualora non disponibile entro la data di avvio della fatturazione, dal Programma Annuale di Produzione dell’anno precedente.
Nel caso di cambio organismo, al fine di coprire i costi legati alla fornitura dei documenti in tempi rapidissimi e consentire che il passaggio ad altro ente si effettui senza problemi, abbiamo introdotto una tariffa fissa per la gestione della pratica di emissione della dichiarazione liberatoria ex All. IV del Dlgs. n. 148/2023 pari a € 150,00 previa fatturazione e richiesta di pagamento immediato.
Si rammenta che secondo l’articolo 2 del Contratto per la fornitura dei servizi di controllo e certificazione, coloro che ritenessero di non voler accettare le modifiche sopra richiamate, possono recedere dal contratto entro 30 giorni dalla presente comunicazione, dando comunicazione a CCPB di non voler accettare le nuove condizioni; a costoro saranno applicate le condizioni previgenti fino alla data di recesso.
Per ogni necessità di carattere commerciale legata a preventivi e accordi economici o chi desiderasse ricevere il piano tariffario nella versione integrale può richiederlo via mail ai nostri riferimenti: Sara Priori priori@ccpb.it- Tel 071/7916316 Davide Pierleoni dpierleoni@ccpb.it Tel 071/7916313.
Certificazione: Reg. Ue 2018/848, il biologico nell’Unione Europea
Tags: biologico, certificazione, tariffario