Riconoscimento GFSI degli standard GLOBALG.A.P. IFA versione 6
Autore: Simona Urso - Ufficio Controllo e Certificazione di Prodotto CCPB
GLOBALG.A.P. ha da poco comunicato ufficialmente l’avvenuto riconoscimento da parte di GFSI degli standard Integrated Farm Assurance (IFA) aggiornati (versione 6 GFS, pubblicata nel 2022).
Ambito del riconoscimento:
La Global Food Safety Initiative (GFSI) ha ufficialmente riconosciuto la versione 6.0 GFS degli standard Integrated Farm Assurance per piante e acquacoltura, assicurando che le pratiche agricole certificate GLOBALG.A.P. aderiscano alle pratiche di sicurezza alimentare riconosciute a livello globale.
A partire dal 6 agosto 2024, questi standard soddisfano i requisiti di benchmarking GFSI v2020:
- Integrated Farm Assurance GFS Plants versione 6.0 – Principi e criteri per frutta e verdura
- Integrated Farm Assurance Smart/GFS versione 6.0 – Principi e criteri per l'acquacoltura (pesci, crostacei, molluschi e alghe)
- AII: Allevamento di pesci e frutti di mare
- BI: Allevamento di piante (diverse da cereali e legumi)
Informazioni importanti per la transizione alla v6:
- Il riconoscimento GFSI dei nostri standard IFA v6 per frutta e verdura e acquacoltura versione 6 è valido a partire dal 6 agosto 2024
- A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli audit IFA per l'acquacoltura e la frutta e verdura saranno sottoposti a audit rispetto a IFA v6 Smart o IFA v6 GFS, quest'ultimo quando è richiesto il riconoscimento GFSI.
Elmé Coetzer, amministratore delegato di GLOBALG.A.P. c/o FoodPLUS GmbH, ha affermato: "Siamo lieti di mantenere il riconoscimento da parte di GFSI, poiché riflette il nostro impegno continuo nel mantenere i più elevati standard di sicurezza alimentare. Questo riconoscimento non solo apre le porte ai mercati globali, ma rafforza anche la nostra visione di ridurre le duplicazioni a livello di azienda agricola".
Certificazione: Certificazione GLOBALG.A.P.
Tags: Global Food Safety Initiative, Integrated Farm Assurance, sicurezza alimentare