Certificazione GOCCIAVERDE, uno strumento per una gestione sostenibile della risorsa idrica
Autore: Giuseppe Maio - Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB
Il tema relativo alla gestione sostenibile di una risorsa fondamentale come l’acqua è uno dei temi più trattati a livello globale. Molteplici sono le azioni promosse in quest’ottica che mirano a favorire un utilizzo razionale e sostenibile della risorsa idrica.
Proprio con questo fine è stata sviluppata “GocciaVerde”, la certificazione volontaria d'uso sostenibile dell'acqua e di tutela quali-quantitativa della risorsa idrica, promossa dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), che vede CCPB partner attivo, coinvolto sia nelle fasi iniziali di sviluppo dello standard sia nelle fasi di controllo e certificazione in quanto Organismo di Certificazione autorizzato da ANBI.
GocciaVerde è uno schema volontario sull'uso dell'acqua creato per migliorarne la sostenibilità ed aumentare la competitività delle produzioni italiane sui mercati di tutto il mondo.
E’ una certificazione rivolta sia a livello territoriale che aziendale, possono certificarsi i Consorzi di Bonifica, le Organizzazioni di produttori e le singole aziende agricole.
Lo standard GocciaVerde prevede l’adozione di un disciplinare per la valutazione della sostenibilità dei processi gestionali e produttivi, basato su indicatori in linea con i principali standard e le norme internazionali. Il disciplinare a livello tecnico, si basa su nove categorie di requisiti, collegati a diversi indicatori quantificabili e misurabili, tra i quali l’ottimazione della gestione e degli usi della risorsa idrica, la sostenibilità a livello ambientale sociale ed economico, nonché il risparmio e la riduzione dell’impatto energetico e quindi ambientale.
La comunicazione agli stakeholders avviene attraverso l’uso di un marchio e di un QR code che, posizionati sulle confezioni o altro materiale informativo, permettono di conoscere la sostenibilità dei processi applicati e permettono l’accesso ad informazioni riguardanti il processo produttivo attraverso il rimando ad una specifica pagina web, che contiene una descrizione approfondita del processo di gestione dell'acqua.
CCPB ha già certificato in relazione a tale protocollo, il Consorzio di bonifica Destra Sele che insiste su una vasta porzione della provincia di Salerno, l’OP Fruit Modena Group e l’azienda agricola del presidente di ANBI dott. Vincenzi Francesco, operanti entrambe nel modenese.
CCPB srl monitora attentamente e scrupolosamente tutte le novità nel settore certificativo al fine di garantire ai propri clienti dei sevizi sempre più efficienti e d al passo con i tempi.