LCA - Life Cycle Assessment: strumento fondamentale per la strategia di sostenibilità aziendale

LCA - Life Cycle Assessment: strumento fondamentale per la strategia di sostenibilità aziendale

LCA ovvero il Life Cycle Assessment, è un metodo che permette di valutare e quantificare gli impatti ambientali ed energetici associati ad un prodotto, processo o servizio in tutte le sue fasi di vita.

Ciò sostanzialmente significa individuare una serie di parametri che riguardano le molteplici performance ambientali, dall’impronta carbonica, all’impronta idrica al consumo di risorse. Questi dati sono utili e fondamentali per le aziende per definire e quantificare le performance ambientali relative ai propri prodotti e/o servizi, e sulla base di ciò attuare delle strategie di ridefinizione dei processi produttivi in ottica sostenibilità. Inoltre tali dati possono essere utilizzati dalle aziende per accompagnare i prodotti come una carta d’identità in modo che i principali attori della filiera, stakeholders e consumatori, sulla base di queste informazioni, siano guidati in una scelta consapevole e più orientata dei prodotti.

Da tempo CCPB ha colto questo messaggio e ha accettato la sfida offrendo una sempre più ampia gamma di servizi di valutazione e certificazione, basati sulla metodologia LCA – Life cycle Assessment.

L’obiettivo generale di tali certificazioni è quello di rendere trasparente le performance ambientali relative alla realizzazione di prodotti e servizi di incoraggiare la domanda e l’offerta di quei prodotti a più basso impatto ambientale.

Il metodo è standardizzato dalle norme ISO 14040 e ISO 14044. La metodologia LCA fornisce l’idea delle performance ambientali che la realizzazione di un prodotto o un determinato processo produttivo possono apportare, tale valutazione è esplicata attraverso una serie di indicatori ambientali quali:

  • Emissioni di Gas Serra
  • Consumi idrici
  • Consumi energetici
  • Eco-tossicità delle acque e del suolo
  • Inquinamento e assottigliamento dello strato di ozono

L’attività di verifica che CCPB eroga è la Validazione/Critical review dello studio LCA sulla base delle norme della serie ISO 14040-44, che serve a valutare se il calcolo e quindi la quantificazione delle performance ambientali sia avvenuta effettivamente in maniera corretta e trasparente in conformità alle norme di riferimento. Inoltre offre servizi di certificazione basati sull’LCA come Carbon Footprint ed EPD.

CCPB, monitora attentamente e scrupolosamente tutte le novità nel settore al fine di garantire ai propri clienti dei sevizi sempre più efficienti ed al passo con i tempi.