La Bellezza Sostenibile
Autore: Davide Pierleoni - Responsabile Ufficio Commerciale e Marketing
Lo scorso 23 novembre NATRUE ha promosso la giornata della bellezza naturale e sostenibile con un’iniziativa motivazionale rivolta ai produttori, ai brand e ai distributori di cosmetici naturali e biologici, oltre alle organizzazioni e le singole persone, per sostenere la cosmesi naturale, ispirando e mobilitando sia l’industria beauty sia i consumatori.
L’obiettivo è far nascere sentimenti di consapevolezza globale e promuovere i benefici – sia per le persone che per il pianeta – dei cosmetici autenticamente naturali e ispirare in tutti noi la volontà di “scegliere la vera bellezza” (#choosetruebeauty).
Nel 2023, NATRUE ha acceso i riflettori sulle virtù dei cosmetici naturali, ispirando e motivando sia il comparto della bellezza, sia i consumatori. Sottolineando il valore delle buone pratiche e promuovendo una maggiore consapevolezza sui cosmetici naturali e biologici, NATRUE ha deciso di dar voce a chiunque avesse qualcosa da dire: è nata così una campagna per invitare ciascuno a realizzare una propria iniziativa per celebrare questa giornata. Oltre 25 campagne internazionali – da Singapore alla Francia, passando per Belgio, Germania, Albania e Nuova Zelanda – vi hanno partecipato, attraverso contributi video, articoli, contenuti social, quiz e live show. Potete sentirvi partecipi di questa iniziativa, cliccando qui.
Oltre ad aver dato risonanza alle voci di coloro che hanno contribuito, NATRUE ha anche riunito un prestigioso panel di esperti di alto livello. Questo esclusivo dibattito gratuito, dal titolo “Commitment for a Greener Future: How Can We Make (Natural and Organic) Cosmetics More Sustainable?“, ha registrato oltre 300 adesioni da tutto il mondo. Una menzione speciale va ai relatori senza i quali la giornata non sarebbe stata così speciale. Bernhard Irrgang (Responsabile R&D di Weleda AG e Presidente di NATRUE), Mark Smith (Direttore generale di NATRUE), Sian Sutherland (co-fondatore di A Plastic), Domenico Scordari (Presidente e Amministratore Delegato, N&B Natural is Better), Emma Trogen (Vice Direttore Generale di Cosmetics Europe), Rosie Greenaway (redattore di Natural Products News e Natural Beauty News) e Kacey Culliney (giornalista freelance, ex redattore di Cosmetics Design Europe) che hanno condiviso apertamente le loro esperienze.
CCPB è impegnato da tempo nel settore cosmetico, come certificatore di aziende, processi e prodotti che si connotano proprio per la scelta green, biologica, naturale, sostenibile.
La certificazione riveste un ruolo fondamentale per la crescita competitiva delle imprese: migliora la qualità del prodotto e il suo impatto ambientale, rafforza la sicurezza e costituisce un insostituibile servizio di garanzia e fiducia per i consumatori. I nostri clienti sono tra le più importanti ed affermate aziende cosmetiche italiane che hanno già deciso di intraprendere un percorso virtuoso verso la sostenibilità, affidandosi a CCPB. Nel settore della cosmesi biologica, naturale, vegana CCPB certifica 85 aziende in Italia e nel Mondo e circa 1.700 prodotti.
CCPB certifica i prodotti cosmetici secondo i più autorevoli, rigorosi e riconosciuti standard internazionali e nazionali come Natrue, Cosmetici Biologici, Cosmetici Naturali e Cosmetici Vegani. CCPB offre anche un servizio di validazione del calcolo degli indici di naturalità e biologicità di cosmetici e di loro ingredienti in base alla linea guida ISO 16128.
Per la sostenibilità, CCPB certifica i prodotti cosmetici e le organizzazioni che li producono sulla base dei seguenti standard internazionali:
— ISO 14064: Carbon footprint delle Organizzazioni (GHG Accounting)
— ISO 14067: Carbon footprint di Prodotto (GHG Accounting)
— ISO 14040 e ISO 14044: Validazione studio LCA (Life Cycle Assessment)
Per informazioni Davide Pierleoni - Responsabile Commerciale CCPB dpierleoni@ccpb.it +390717916313