Approfondimento Nota Masaf n. 252842 del 16 maggio 2023

Pubblicato il: 14/07/2023

Autore: Giorgio Palleri - Responsabile di schema area BIO

Approfondimento Nota Masaf n. 252842 del 16 maggio 2023

Approfondimento Nota Masaf n. 252842 del 16 maggio 2023 - Circolare applicativa del D.M. n. 15130 del 24 febbraio 2017 recante “Istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni per l’uso di sementi o di materiale di moltiplicazione vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico”.

L’ufficio PQAI I del Masaf, con la circolare n. 252842 del 16/05/2023, ha fissato al 31/07/2023 la data annuale del “tempo utile” per gli ordini di tutte le specie inserite in Lista rossa (erba medica, trifoglio alessandrino, frumento duro, frumento tenero, orzo, avena comune e bizantina, farro dicocco e farro monococco).

Pertanto, tutti gli operatori biologici (con notifica di attività biologica nello stato di “pubblicata” alla data del 31/07/2023), che intendono seminare delle specie in lista rossa nel periodo dal 01/01/2024 al 31/12/2024, dovranno necessariamente fare l’opportuna “manifestazione di interesse” per tali sementi bio tramite lo specifico servizio “Ordine” presente nel Sistema Informativo Biologico – SIB, operante nel SIAN.

Solo in questo modo l’operatore potrà procedere con la richiesta di deroga nel 2024 per le specifiche varietà delle specie in lista rossa.

Nel caso in cui l’operatore proceda comunque con l’acquisto e la semina di una qualsiasi varietà delle specie in lista rossa, in assenza della manifestazione di interesse inviata entro il 31/07/2023 e quindi in assenza della richiesta di deroga, l’ispettore dovrà verificare la disponibilità di semente biologica alla data della semina della specifica varietà tramite l’apposita funzionalità “simulazione richiesta deroga” presente su SIAN.

In caso di disponibilità di semente biologica alla data della semina (almeno un fornitore con disponibilità) l’ispettore dovrà rilevare l’irregolarità D2.06 “Utilizzo di semente e materiale di moltiplicazione convenzionale, non trattato con prodotti non ammessi, senza richiesta di deroga ove non sussistevano i requisiti per la concessione”, in caso di assenza di disponibilità di semente biologica alla data della semina (nessun fornitore con disponibilità) l’ispettore dovrà rilevare l’inosservanza D1.08 “Utilizzo di semente e materiale di moltiplicazione convenzionale, non trattato con prodotti non ammessi, senza richiesta di deroga ove sussistevano i requisiti per la concessione o per colture da sovescio”.

Solo agli operatori che presentano la notifica di inizio attività bio (prima NAB) ad inizio 2023 e che per qualche ragione, alla data del 31/07/2023 si trovano con tale notifica, in qualsiasi stato antecedente allo stato di “pubblicata” (ad es. “rilasciata”, “idonea”, ecc.), non si applicano le disposizioni della Circolare n. 252842 del 16/05/2023 e pertanto risultano esonerati da tali adempimenti.

Si ricorda che l’adempimento della “manifestazione di interesse”, pur essendo definito quale “ordine” non vincola le aziende agricole ad un acquisto, ma ha meramente la funzione di programmazione delle semine biologiche 2023 delle specie afferenti alla lista rossa per consentire alle aziende sementiere di avere la disponibilità delle sementi richieste.