Bevande alcoliche certificate JAS
Autore: Lorenzo Mantelli - Assicurazione Qualità & Accreditamenti
Il MAFF (Ministero dell’Agricoltura giapponese) ha comunicato che, in conformità con le ultime modifiche apportate al JAS, dal 1° ottobre 2022 è finalmente possibile apporre il logo JAS sulle bevande alcoliche ottenendo la certificazione JAS, mentre le bevande alcoliche biologiche non erano incluse nell'ambito di applicazione del JAS in passato.
La necessità per le cantine di essere certificate JAS sarà tuttavia obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2025. Per i prossimi 3 anni saremo infatti in un “regime transitorio”, in cui sarà possibile etichettare le bevande alcoliche biologiche secondo la normativa nazionale giapponese stabilita dal National Tax Agency e vendere bevande alcoliche come biologiche in Giappone con il solo certificato ai sensi del Reg. UE 2018/848 (ma senza logo JAS, per apporre il quale resta necessaria la certificazione anche in regime transitorio).
Per quanto riguarda la conformità allo schema JAS, la tabella definitiva riguardante gli additivi ammessi nella vinificazione JAS sarà emessa e valida a partire dal 1° aprile 2023. Tra gli additivi ammessi saranno inseriti l’anidride solforosa e il metabisolfito di potassio che al momento, nelle tabelle attualmente in vigore, non sono ammessi. Altre sostanze che non sono ammesse nei vini JAS sono il carbonato di calcio, il solfato di calcio, l’argon, l’albumina, l’acido metatartarico, ma verrà pubblicato un ulteriore approfondimento in questa newsletter, una volta che la lista definitiva verrà pubblicata.
Certificazione: JAS agricoltura biologica in Giappone
Tags: Giappone, import export, JAS