Aggiornamento sugli standard equivalenti riconosciuti dallo standard ORGANIC CONTENT STANDARD (OCS)

Aggiornamento sugli standard equivalenti riconosciuti dallo standard ORGANIC CONTENT STANDARD (OCS)

Il 12 settembre 2022 Textile Exchange ha pubblicato un aggiornamento sugli standard equivalenti riconosciuti dallo standard Organic Content Standard (OCS) ASR-106-V2.2-Accepted-Equivalent-Standards-Policy. I cambiamenti hanno effetto immediato e di fatto, limitano fortemente la possibilità di utilizzare materie prime certificate GOTS per produrre prodotti certificati OCS.

A partire dal 1° dicembre 2022, OCS richiederà obbligatoriamente che per le materie prime in ingresso certificate Global Organic Textile Standard (GOTS), vengano forniti a Textile Exchange attraverso CCPB le seguenti informazioni:

- Tutti i dati relativi al certificato di transazione (TC) dell’input material certificato GOTS, inclusi tutti i dati dei TC(s) precedenti, al fine di ricostruire la tracciabilità completa fino al primo step ovvero alla fonte dell'azienda agricola originale (compresi i dati della GMO e della capacità dell'azienda agricola rif. OCS-504 OCS GMO Policy Data Report).

- I TC OCS di prodotti ottenuti da materie prime GOTS potranno essere emessi soltanto dopo approvazione di Textile Exchange (TE): CCPB dovrà sottoporre a TE tutta la documentazione relativa alla catena di fornitura delle materie prime, TE valuterà, richiederà eventuali documenti aggiuntivi e rilascerà o meno l’autorizzazione.

- Inoltre, sempre a partire dal 1° dicembre 2022, tutti gli step primari (ad es. ginning units - sgranatrici di cotone) che forniscono materie prime per produzioni certificate OCS dovranno obbligatoriamente essere certificate OCS, anche se sono già certificate GOTS. L’ente di certificazione GOTS e OCS dovrà essere lo stesso.

Per ridurre al minimo le interruzioni dell'attività e risolvere possibili problemi di condivisione dei dati, dal 1° settembre 2022 al 30 giugno 2023 tutte le organizzazioni che possiedono un certificato GOTS rilasciato da CCPB in corso di validità (ad eccezione delle organizzazioni che dispongono già di certificati OCS e GOTS, o delle organizzazioni in fase di rinnovo della certificazione GOTS), possono richiedere a CCPB di estendere la certificazione, includendo lo standard OCS. In tal caso si applicano le seguenti condizioni:

- non sarà necessario un audit aggiuntivo per l’estensione OCS fino alla scadenza del certificato;

- non saranno applicati i costi relative alle fees di certificazione OCS da riconoscere a Textile Exchange, saranno applicati solo i costi di application e valutazione documentale;

- il certificato OCS emesso deve avere la stessa data di validità del certificato GOTS e manterrà la stessa anniversary date.

L’iter per richiedere l’estensione alla certificazione OCS sarà il seguente (valido fino al 30 giugno 2023):

  1. Compilare e trasmettere a CCPB (mail: Michela Guidarelli; Vittoria De Rosa) la domanda  di estensione della certificazione all’OCS
  2. CCPB riesamina la domanda e invia un preventivo.
  3. Entro 10 giorni dalla ricezione dell’accettazione del preventivo, l’azienda dovrà impegnarsi a fornire:
  • il Mod DATB Appendix GOTS OCS - rev 2022-7 compilando i fogli company data e product list OCS
  • Certificati dei fornitori delle materie prime (obbligatorio). Nel caso in cui il terzista non sia certificato ancora OCS, non verrà incluso nel certificato fino a che non sarà in possesso di un certificato OCS
  • Certificati OCS dei terzisti indipendentemente certificati (se applicabile)
  1. Dopo valutazione di CCPB sarà emesso un certificato allineando la validità alla scadenza del certificato GOTS