CCPB autorizzato per la certificazione di gruppo e per i nuovi prodotti del Reg. 2018/848

CCPB autorizzato per la certificazione di gruppo e per i nuovi prodotti del Reg. 2018/848

Tra le novità introdotte con la nuova regolamentazione unionale del biologico vi sono sia la possibilità di certificare l’attività dei Gruppi di piccoli produttori agricoli, sia quella di certificare nuovi prodotti, precedente esclusi dalla certificazione in quanto non ricompresi nell’ambito del trattato di funzionamento dell’unione europea ed ora elencati nell’allegato I del reg. 2018/848.

Per quanto riguarda le caratteristiche che deve avere un Gruppo di piccoli produttori, si rimanda sia all’art. 36 del regolamento citato, sia ad un precedente articolo delle news, dai quali si estrapolano alcuni requisiti di base:

Per quanto riguarda i nuovi prodotti, riportiamo di seguito il contenuto dell’allegato I del Reg. UE 2018/848 (Altri prodotti di cui all’articolo 2, paragrafo 1).

  • Lieviti utilizzati come alimenti o come mangimi,
  • mate, granturco dolce, foglie di vite, cuori di palma, germogli di luppolo e altre parti commestibili simili di vegetali e prodotti da esse ottenuti,
  • sale marino e altri sali per alimenti e mangimi,
  • bozzoli di bachi da seta atti alla trattura,
  • gomme e resine naturali,
  • cera d’api,
  • oli essenziali,
  • turaccioli di sughero naturale, non agglomerati, e senza leganti,
  • cotone, non cardato né pettinato,
  • lana, non cardata né pettinata,
  • pelli gregge e non trattate,
  • preparati erboristici tradizionali a base vegetale.

Con Decreto del 2 marzo 2022 n. 100180 (qui PDF) CCPB è stato autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a certificare sul territorio nazionale sia i Gruppi di piccoli produttori che i nuovi prodotti di cui all’allegato I. Gli uffici di CCPB sono a disposizione per fornire ei chiarimenti e la documentazione necessaria per avviare i percorsi di certificazione specifici per tali attività.

I testi dei regolamenti citati sono disponibili sul sito web di CCPB, www.ccpb.it, nelle pagine relative alla legislazione comunitaria.