Con TÜV NORD nuove possibilità per le aziende certificate CCPB

Con TÜV NORD nuove possibilità per le aziende certificate CCPB

Dallo scorso marzo, CCPB è in grado di offrire ai propri clienti i nuovi servizi di certificazione per il settore Food Safety e Sistemi di Gestione.

Food Safety

Le certificazioni food safety, riconosciute GFSI, sono particolarmente richieste a tutti coloro che vendono prodotti alimentari e packaging all’interno dei canali della Grande Distribuzione italiana ed estera.

Le aziende sono quotidianamente chiamate a rispondere alle crescenti richieste di aumento della qualità, reddittività e delle prestazioni in genere, indipendentemente dalle dimensioni aziendali. I sistemi di gestione basati su standard ISO riconosciuti, forniscono un valido strumento alle aziende per sviluppare in modo efficace i propri sistemi di gestione per mantenere e migliorare costantemente le proprie performance.

CCPB srl offre ai propri clienti, con il proprio team una vasta gamma di servizi come:

  • BRC Food,
  • BRC Packaging,
  • IFS Food,
  • IFS Logistic,
  • IFS Broker,
  • FSSC 22000,
  • UNI EN ISO 16636 Sistemi di gestione e controllo delle infestazioni,
  • ISO 22000 Sistemi di gestione della sicurezza alimentare
  • HACCP basata sul codex alimentatius accreditata,
  • COSTCO GMP audits
  • ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità,
  • ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale,
  • ISO 45001 Gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro
  • ISO 50001 Gestione dell'energia.

I clienti di CCPB possono rivolgersi con fiducia ai nostri recapiti telefonici, chiamando il numero 051/6089811 dove troveranno le colleghe Elisabetta Szulin eszulin@ccpb.it e Lucia Martino lmartino@ccpb.it  che potranno illustrare loro i contenuti tecnici degli standard relativi alla Sicurezza Alimentare.

Non solo sicurezza alimentare

L’importanza di integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali è ben riconosciuta. È chiaro che rendere la sostenibilità parte dell’attività offre una serie di vantaggi, come una maggiore crescita, un miglioramento del valore e della reputazione del marchio, sia internamente che esternamente. Migliorare le prestazioni di sostenibilità dell’azienda richiede una valutazione olistica del rischio degli impatti ambientali e sociali a cui è esposta. Identificare e ridurre al minimo questi rischi, come quelli posti dai cambiamenti climatici e dalle normative sulla conformità, consentirà di differenziare l’attività in un mercato sempre più competitivo.

CCPB srl si è impegnato da tempo nell’offrire ai propri clienti, con il proprio team una vasta gamma di servizi come:

  • Carbon e Water Footprint
  • Validazione degli studi LCA Lyfe Cycle Assessment
  • Made Green in Italy
  • Carbon Sequestration
  • EPD dichiarazione ambientale di prodotto
  • Biodiversity alliance
  • VIVA vino sostenibile

I clienti di CCPB possono rivolgersi con fiducia ai nostri recapiti telefonici, chiamando il numero 051/6089811 dove troveranno il collega Giuseppe Maio gmaio@ccpb.it che potrà illustrare loro i contenuti tecnici degli standard relativi alla Sostenibilità.

I servizi TÜV NORD

Anche TÜV NORD offre una gamma di servizi per supportare le aziende agro-alimentari nella valutazione e nel miglioramento delle prestazioni, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi aziendali legati alla sostenibilità e non solo.

Grazie alla presenza internazionale in più di 100 paesi del mondo, con una rete di 1200 esperti auditor in tutti i settori e con il costante supporto ed impegno dei suoi 14.000 dipendenti, TÜV NORD può offrire alle aziende certificate da CCPB una vastissima gamma di servizi di certificazione per il prodotto e per i sistemi.

  • GMP plus per il settore mangimistico
  • UTZ per i prodotti coloniali come caffè, cacao, the
  • VLOG per i prodotti alimentari che si vogliono distinguere come No-Ogm
  • QS-SYSTEM per l’igiene e sicurezza degli alimenti
  • MSC/ASC destinati ai prodotti della pesca e dell’acquacoltura
  • RSPO per l’olio di palma sostenibile
  • FAMI-QS per il settore mangimistico
  • ISO 22716 Buone pratiche di fabbricazione per il settore cosmetico
  • ISO 27001 Gestione delle informazioni
  • SA 8000 standard sociali
  • SEDEX SMETA auditing standard sociali

I clienti di CCPB possono richiedere al collega Davide Pierleoni 071/7916311 o inviando una email a dpierleoni@ccpb.it, le info per contattare le persone del gruppo TÜV NORD che potranno illustrare loro i contenuti tecnici degli standard sopra elencati.