Le certificazioni GOTS raggiungono cinque cifre
Autore: Carmen Di Pinto - Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB
![Le certificazioni GOTS raggiungono cinque cifre](https://www.ccpb.it/wp-content/uploads/2021/04/tessuti-palette.png)
Nuovo record: 10.388 strutture certificate GOTS nel 2020, un aumento del 34% con oltre 3 milioni di lavoratori in 72 paesi. Nel 2020, il numero di strutture certificate GOTS è cresciuto del 34% a livello globale, raggiungendo un nuovo massimo di 10.388 da 7.765 nel 2019.
Si registrano aumenti significativi in tutti i Paesi. I primi 10 paesi per strutture certificate sono India (2.994), Bangladesh (1.584), Turchia (1.107), Cina (961), Germania (684), Italia (585), Portogallo (449), Pakistan (391), USA (167) e Sri Lanka (126). Gli input chimici approvati dal GOTS sono ora 25.913, con un aumento del 13% nel 2020. Ciò conferma che questi input sono sempre più utilizzati come strumento di gestione del rischio dalle aziende che svolgono processi umidi per soddisfare i requisiti legali e commerciali dei residui.
Un successo per il mercato del tessile sostenibile
“L'eccezionale aumento in questo anno senza precedenti mostra che anche i CB considerano GOTS uno strumento importante per guidare una trasformazione sostenibile a livello globale nel campo della moda. L'utilizzo di fibre biologiche e la loro lavorazione secondo rigorosi criteri GOTS forniscono sicuramente una base credibile e solida affinché gli operatori del mercato abbiano successo in futuro” afferma Claudia Kersten, amministratore delegato di GOTS.
Altre novità GOTS
La versione 6.0 di GOTS, che è stata implementata il 1° marzo 2021, include criteri sociali e ambientali più severi. Gli enti di certificazione dovranno ora calcolare il divario tra i salari pagati e i "salari dignitosi" e saranno incoraggiati a proporre delle azioni per colmare questo divario. Sono stati esplicitamente inclusi riferimenti specifici alle linee guida OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).
Informazioni su GOTS: GOTS è lo standard internazionale e volontario, basato su linee guida rigorose atte a verificare l'intera lavorazione (a partire dalla fase di post-raccolta, inclusi filatura, maglieria, tessitura, tintura e produzione) di abbigliamento e tessuti per la casa realizzati con fibre biologiche certificate (come cotone e lana biologico), e include criteri sia ambientali che sociali. Le disposizioni chiave includono il divieto dell'uso di organismi geneticamente modificati (OGM), sostanze chimiche altamente pericolose (come coloranti azoici e formaldeide) e lavoro minorile, mentre richiedono forti sistemi di gestione della conformità sociale e rigorose pratiche di trattamento delle acque reflue.
Certificazione: GOTS – Global Organic Textile Standard