Banca Dati Sementi biologiche – Prime inclusioni nella Lista Rossa

Dal 1 febbraio del 2019 è possibile presentare la richiesta di deroghe per l’utilizzo di sementi o materiale di moltiplicazione - nel caso in cui non siano disponibili sementi biologiche - solo attraverso il ricorso alla Banca Dati Sementi (BDS) presente nel sistema informatico SIAN.
Come funziona la BDS
Gli operatori interessati ad acquistare sementi e materiale di moltiplicazione vegetativo, devono interrogare il portale entro 10 giorni dalla data di semina/impianto, inserendo le seguenti informazioni:
- specie/varietà
- tempi limite di consegna
- specifiche tecniche qualitative
- quantitativo necessario
Liste
A seguito dell’inserimento delle informazioni di cui sopra, la BDS restituisce la rispettiva lista in cui tale specie/varietà rientra, in particolare:
- Lista Rossa: elenca le specie o le categorie commerciali di una specie disponibili in quantità sufficienti sul mercato nazionale, per le quali non è concessa deroga
- Lista Verde: elenca le specie o le categorie commerciali di una specie indisponibili sul mercato nazionale e per le quali è concessa annualmente una deroga generale
- Lista Gialla: contiene l’elenco di tutte le varietà delle specie non ricomprese sub a) e b) per le quali è necessario, tramite la BDS con accesso in area riservata, effettuare una verifica di disponibilità commerciale per la successiva eventuale concessione della deroga
Erba medica e trifoglio alessandrino
Sin dall’implementazione della Banca Dati, nella cosiddetta Lista Rossa non è stata presente alcuna informazione, ma con nota N.9284223 del 02/11/2020 (qui PDF), il PQAI I ha reso noto di aver definite le assegnazioni di “erba medica” e “trifoglio alessandrino” alla “Lista rossa”, prevista per il funzionamento della Banca Dati Sementi Biologiche.
Pertanto, a seguito della interrogazione della stessa, a partire dal 1° gennaio 2021, per le specie in questione è resa visibile la lista dei fornitori delle sementi ottenute con metodo di produzione biologico o provenienti da appezzamenti in conversione al quale l’operatore biologico deve rivolgersi per concludere la transazione commerciale di acquisto delle sementi medesime.
Autore: Roberto Maresca
Certificazione: Reg. CE 834/2007, il biologico nell’Unione Europea
Tags: biologico, legislazione sul biologico, MIPAAF, sementi